Da Cutilisci, ci si immerge in uno spazio dove ogni dettaglio racconta la scelta di coniugare la tradizione della pizza italiana con un senso spiccato di ricerca e attenzione moderna. L’ambiente dialoga con l’anima marittima del quartiere: un’atmosfera rilassata si riflette nelle tonalità chiare degli arredi in legno, nell’apertura verso l’esterno che lascia entrare la luce del Mediterraneo e nei piccoli dettagli minimali che evitano eccessi, lasciando parlare la materia prima.
Nel piatto, la firma della famiglia Tomasello si esprime nella cura dell’impasto, frutto di una lavorazione lenta, di idratazioni calibrate e di farine selezionate, spesso di provenienza locale. Questo approccio, dichiaratamente orientato all’autenticità, si avverte nel profumo appena sfornato e nella consistenza che alterna fragranza e morbidezza. Ogni pizza viene rifinita con topping pensati per esaltare stagionalità e piccoli produttori siciliani, elemento chiave della filosofia della cucina. Non si tratta di un esercizio di stile ma di un equilibrio misurato, in cui il sapore dell’orto convivono con ingredienti ittici capaci di evocare la costa a pochi passi dal locale.
La carta muta seguendo il ritmo delle stagioni, a dimostrazione di una precisa volontà di ritrovare nel piatto i profumi e i colori del territorio. L’esperienza qui va oltre il semplice assaggio: colpisce la sobrietà nella presentazione, con piatti che appaiono curati senza cadere nella ricerca estetica fine a sé stessa. Il pomodoro intenso, i latticini freschi e i vegetali croccanti diventano espressione di un pensiero gastronomico preciso, che rifugge decori superflui per concentrarsi sulla materia.
La visione di Alessandro e Davide Tomasello si traduce in una cucina che riflette un’identità solida, capace di interpretare la tradizione con apertura contemporanea, senza forzature. Cutilisci si distingue così come tappa per chi cerca una pizza dal carattere definito, in un contesto che trasmette familiarità e attenzione, capace di restituire la ricchezza e l’essenzialità della Sicilia più autentica.