Appena varcata la soglia di Fuoco Matto, si percepisce un’energia che riflette la cura e la passione riversate in ogni dettaglio. L’ambiente si sviluppa in un equilibrio tra essenzialità contemporanea e richiami ai materiali tradizionali: legno caldo, maioliche artigianali, una luce soffusa che accarezza le superfici e restituisce un’atmosfera rilassata ma mai dimessa. Il rumore leggero del forno e il profumo inebriante degli impasti appena sfornati sono un preludio all’esperienza che attende gli ospiti.
La cucina, orchestrata da Daniele Vennari, si distingue per una filosofia incentrata sulla valorizzazione della materia prima e su lavorazioni attente, mai eccessive. La ricerca di Vennari punta su una sintesi tra eredità locale e richiami contemporanei, evitando derive nostalgiche ma senza mai sacrificare l’identità del territorio toscano. Una cifra stilistica riconoscibile nei piatti: dagli impasti soffici e leggeri delle pizze — frutto di lunghe lievitazioni e farine selezionate — fino al rispetto meticoloso per la freschezza degli ortaggi e la stagionalità degli ingredienti.
Il menu racconta un viaggio tra interpretazioni della pizza che non cercano effetti speciali, ma eleganza attraverso abbinamenti misurati e scelte consapevoli. La selezione dei salumi locali, la mozzarella dalla tessitura lattiginosa, le verdure appena grigliate amplificano la percezione dei sapori senza mai risultare invadenti. Accanto a queste proposte, uno sguardo costante alle ricette tradizionali fiorentine rielaborate con mano leggera, lasciando che la materia prima sia sempre protagonista, sia nei piatti di carne che nelle incursioni più vegetali.
Il risultato è un’esperienza coerente, in cui ogni elemento — dalla presentazione accurata, dove le portate si dispongono su piatti in ceramica artigianale, ai profumi che precedono l’assaggio — comunica una determinazione pacata a raccontare la cucina italiana senza eccessi. Fuoco Matto non asseconda mode passeggere ma consolida la propria identità nel tempo, affidandosi a una tradizione interpretata con visione attuale e una passione tangibile in ogni piatto.