Design moderno e atmosfera raffinata per Il Pellicano, ristorante fine dining situato all’interno dell’Hotel Il Pellicano, su una scogliera a picco sul mare con vista sull’isola di Giannutri e sull’Isola del Giglio. La proposta gastronomica de Il Pellicano, in costante evoluzione, spazia tra piatti di terra e di mare, con l'obiettivo di soddisfare le aspettative della clientela variegata di un hotel 5 stelle.
Il ristorante è guidato dallo chef Michelino Gioia che, oltre ad essere Executive Chef dei ristoranti dell’Hotel Il Pellicano (Ristorante Il Pellicano e Pelligrill), è anche Group Executive Chef dei reparti cucina di tutte le strutture appartenenti al Pellicano Hotels Group. Lo chef Gioia collabora con il gruppo alberghiero ormai da tempo: dopo una prima esperienza di 13 anni a La Posta Vecchia Hotel, esperienza che gli è valsa una stella Michelin, è arrivato a Il Pellicano nel 2018, permettendo al ristorante di ottenere la stella della guida rossa.
Con i suoi piatti, Michelino Gioia reinterpreta la cucina italiana in chiave moderna, gioca con i sapori con creatività, mantenendo sempre un occhio di riguardo per la stagionalità e per una filiera alimentare sostenibile. Lo chef collabora con una rete di piccoli produttori locali, che gli forniscono ingredienti di qualità che evolvono a seconda della stagione, garantendo un approccio al cibo rispettoso dell'ambiente. Tra le eccellenze locali che lo chef Gioia utilizza nei suoi piatti, c’è ad esempio l'anguilla di Orbetello, che riesce a reinterpretare in modo originale, abbinandola a una salsa di soia d’ispirazione asiatica.
Altri esempi di come suoi piatti associano prodotti del territorio e influenze venute da lontano: il petto di piccione accostato a fois gras e frutti rossi, e le capesante abbinate a una varietà maremmana di patate e a una salsa di mela, due creazioni equilibrate e raffinate d’ispirazione d’oltralpe. Tra i piatti signature dello chef, ricordiamo il suo risotto al limone con scampi crudi e cotti, con un topping di salsa verde allo shiso e stracciata di bufala o i tortelli ripieni di anatra e fegato, due esempi perfetti di come Gioia riesca a trattare ingredienti locali con tecniche moderne, creando combinazioni di gusto equilibrato ed eleganza.
Grazie alla sua cucina contemporanea e innovativa, pur restando legata alle eccellenze toscane e alla tradizione italiana, lo chef ha reso il ristorante Il Pellicano un punto di riferimento nella scena gastronomica della riviera toscana.