Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

La Parolina

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
La Parolina

Via Giacomo Leopardi, 3
01021 Acquapendente VT
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, Chiuso
Martedì, Chiuso
Mercoledì, 12:30-14:30, 20:00-22:00
Giovedì, 12:30-14:30, 20:00-22:00
Venerdì, 12:30-14:30, 20:00-22:00
Sabato, 12:30-14:30, 20:00-22:00
Domenica, 12:30-14:30, 20:00-22:00
Prezzo
Molto costoso

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Chi si addentra nell’esperienza di La Parolina si trova accolto da un ambiente caldo e sobrio, dove le pareti chiare si impreziosiscono di dettagli in legno naturale e grandi finestre si aprono sulle ondulazioni tranquille delle colline laziali. L’arredamento rinuncia a qualunque ostentazione, scegliendo una raffinatezza discreta che permette ai sensi di orientarsi subito verso quello che avviene nel piatto. La sensazione è quella di trovarsi davvero a casa di qualcuno che conosce a fondo il territorio e che ne intesse le suggestioni in ogni gesto.

Guidata dalla mano attenta di Iside De Cesare, la cucina di La Parolina fonde tecnica e sensibilità in una trama sottile che lega stagioni e ingredienti in una narrazione profondamente radicata. Non esistono artifici o eccessi: tutto ruota attorno all’essenza pura del prodotto, scegliendo con cura erbette spontanee, ortaggi di piccoli produttori locali, selvaggina e pesce d’acqua dolce. Su questa tela, De Cesare ha costruito una filosofia del gusto rurale, dove la ricetta non si impone mai sull’ingrediente ma lo accompagna, ne ascolta l’identità, restituendo sapori netti, spesso giocati su pochi contrasti ben pensati.

Nei piatti, la composizione resta essenziale: tocchi di colore dati da germogli e salse leggere, impiattamenti mai leziosi. Nulla interferisce con la consistenza di un ortaggio grigliato al punto giusto o con la mineralità di una trota di fiume appena velata da un fondo trasparente. Ogni portata raccoglie l’armonia del paesaggio circostante e la traduce in profumi schietti, come quello dell’olio extravergine locale o dei funghi raccolti nei boschi vicini. L’assoluta attenzione per le stagioni si riflette nella cadenza mutevole delle portate, che si lasciano modellare dal ritmo della natura.

Riconoscimenti come la stella Michelin o le due forchette del Gambero Rosso nascono proprio da questa aderenza sincera alla terra d’origine e dal desiderio di restituire una cucina dove la memoria non diventa nostalgia, ma restituisce autenticità. La Parolina resta fedele all’idea di una cucina limpida, che non inganna, e che proprio grazie a questa trasparenza acquista intensità e profondità.

Leggi tutto

Nelle vicinanze

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
San Casciano dei Bagni, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Castel Giorgio, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cetona, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cetona, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cetona, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Grotte di Castro, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Città della Pieve, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Chiusi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Querce al Pino, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Querce al Pino, Italia