Da Libero Arbitrio, il senso stesso della libertà si riflette nei dettagli più minuti, a partire dall’approccio in cucina firmato dai Fratelli Perticaroli. Gli ambienti, essenziali e privi di orpelli superflui, avvolgono l’ospite in un’atmosfera rilassata e raccolta, dove è la sobrietà a dominare. Le pareti, spesso screziate da luce naturale, accompagnano tavoli in legno massiccio che danno un’immediata sensazione di autenticità, suggerendo il rispetto per la materia prima anche nell’arredo.
Sulla tavola, le preparazioni rivelano subito la predilezione per ingredienti selezionati con accuratezza e trattati senza cedere mai al superfluo. A guidare la filosofia dei Perticaroli è un’artigianalità intesa come forma di rispetto: per la terra, per la tradizione e per la contemporaneità che insieme possono convivere senza forzature. La attenzione ai tempi di lievitazione e una scelta di farine di qualità – riconosciute dal premio “2 spicchi” della Guida Gambero Rosso Pizzerie – si traducono in pizze dalla struttura fragrante, dove gli aromi del forno a legna si sposano sapientemente alla naturale dolcezza del grano. Non ci sono eccessi cromatici nei piatti, né orpelli che distraggono dalla sostanza: ciò che arriva al palato è nitido, privo di compromessi, spesso sostenuto da abbinamenti che raccontano il territorio senza scivolare nella prevedibilità.
Ogni proposta sembra invitare il commensale a lasciarsi guidare dalla curiosità, superando le attese tipiche di pizzerie “di tendenza”. La ricerca si avverte anche nelle varianti vegetali e nei condimenti, sempre freschi e mai standardizzati, mentre il menù si evolve senza perdere coerenza rispetto alla stagione.
Il locale si distingue per un’identità marcata, mai ostentata, che risiede tanto nell’accortezza delle preparazioni quanto nella continuità del progetto familiare. Non è qui che si rincorrono le mode o le certificazioni, ma piuttosto una coerenza silenziosa che resiste all’omologazione. In questa dimensione, ogni dettaglio è ponderato e, pur senza etichette stilistiche rigidamente definite, tutto sembra assecondare un pensiero indipendente che si traduce in assaggi genuini e raffinati nella loro essenzialità.