Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Lux Lucis

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Hotel Principe

Viale Ammiraglio Morin, 67
55042 Forte dei Marmi LU
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, Aperto tutto il giorno
Martedì, Chiuso
Mercoledì, Chiuso
Giovedì, Chiuso
Venerdì, Chiuso
Sabato, Chiuso
Domenica, Chiuso

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Situato sulla terrazza del lussuoso Hotel Principe Forte dei Marmi, sulla riviera toscana, il Lux Lucis è un ristorante fine dining inaugurato nel 2012. Ha ottenuto una stella Michelin nel 2017, proponendo una cucina “gustosamente sostenibile” che esalta la biodiversità del territorio versiliano senza rinunciare alla sperimentazione.

Leggi tutto

Lux Lucis

Lux Lucis è il ristorante gourmet dell’Hotel Principe Forte dei Marmi, lussuoso complesso alberghiero affacciato sul mare della Versilia. Il ristorante è stato inaugurato nel 2012 a cura dello chef Carlo Cracco, che ha portato con sé Valentino Casanelli, giovane chef con cui aveva collaborato già da anni. Quest’ultimo ha preso rapidamente le redini della cucina del locale, ottenendo una stella alla Guida Michelin nel 2017, riconoscimento confermato anno dopo anno fino a oggi. Inizialmente situato al piano terra dell’hotel, Lux Lucis è stato trasferito al quarto piano della struttura già dal 2016, offrendo ai suoi ospiti un panorama mozzafiato che si estende dal mare della Versilia alle alpi Apuane, visibili in lontananza.

“Gustosamente sostenibile”: ecco come Valentino Cassanelli definisce la sua cucina per il Lux Lucis. Rispetto per il territorio, stagionalità e sostenibilità sono al centro del suo approccio gastronomico contemporaneo e raffinato. Innamorato della Versilia, lo chef seleziona con attenzione i prodotti locali, diventando un vero e proprio ambasciatore delle ricchezze della regione e del suo patrimonio gastronomico. Per riuscirci, Cassanelli collabora con una rete di fornitori locali e aziende biodinamiche ed etiche, che condividono il suo stesso rispetto per l’ambiente e per la biodiversità del territorio, col fine di offrire una cucina il più possibile a chilometro zero e d’altissima qualità.

Se le materie prime della Versilia sono al centro dei suoi piatti, lo chef è sempre aperto alle sperimentazioni e gioca con sapori, consistenze e influenze che arrivano dai suoi numerosi viaggi intorno al mondo. Cassanelli ha costruito per Lux Lucis un viaggio gustativo intenso e dinamico, chiamato Versilia in Movimento, da scoprire attraverso diversi percorsi di degustazione: Litorale e Vegetalmente permettono di scoprire la sua cucina in otto tempi; Orizzonti on the road è un menù di undici assaggi che evocano sensazioni e profumi legati al territorio e ai viaggi che hanno influenzato la visione culinaria dello chef.

Un’altra proposta esclusiva è lo Chef’s Table, un’esperienza intima che consente a quattro ospiti di osservare la brigata mentre prepara i piatti, offrendo un punto di vista privilegiato sul processo creativo, ma permette anche un’interazione diretta con lo chef e il suo team.

L’obiettivo dello chef è realizzare il Lux Lucis Green Project, portando il ristorante a un nuovo livello di sostenibilità, attraverso gesti quotidiani volti alla riduzione degli sprechi - eliminazione dei materiali monouso, installazione d’impianti per le energie rinnovabili e riduzione dei rifiuti. Questo innovativo approccio anti-spreco si ritrova anche nei piatti dello chef Cassanelli: un esempio è il dessert Siamo alla frutta, in cui i gusci e le bucce di frutta diventano eleganti vassoi, trasformando ciò che normalmente sarebbe considerato rifiuto in un elemento decorativo e funzionale.

Un piatto rappresentativo della cucina di Valentino Cassanelli è il Risotto tom yum, ricci di mare e tartufo nero pregiato, nel quale il gusto iodato dei ricci incontra quello terroso del tartufo nero, e la zuppa tom yum, tipica delle cucine del sud est asiatico, aggiunge un tocco esotico. Gli ingredienti versiliani incontrano influenze e sapori arrivati da lontano anche in piatti come lo Spaghettone alle alici, umebuoshi, siero di burrata e caviale o i Bottoni d’indivia al curry, brasato vegetale e asparagi di mare.

In sala, il sommelier Sokol Ndreko gioca un ruolo cruciale nell’esperienza gastronomica, grazie alla sua vasta conoscenza dei vini. Vincitore di numerosi premi, tra cui il titolo di miglior sommelier d’Italia nel 2016, Ndreko condivide con lo chef una visione comune della gastronomia e del servizio, sottolineando l’importanza degli abbinamenti tra cibo e vino e arricchendo ulteriormente l’esperienza degli ospiti del ristorante.

Il ristorante Lux Lucis è ormai un punto di riferimento nel panorama gastronomico della Versilia. Oltre alla stella Michelin, che mantiene dal 2017, il ristorante ha anche ottenuto i 4 cappelli di Le Guide de L’Espresso. Nel 2018 l’Hotel Principe Forte dei Marmi ha ricevuto il premio Best Dining Experience da Condé Nast Johansens. Nel 2020, Lux Lucis è stato nominato Luxury Rooftop Restaurant per il continente europeo da World Luxury Restaurant Awards.

Nelle vicinanze

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Pietrasanta, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Pietrasanta, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Pietrasanta, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Forte dei Marmi, Italia