C’è una sensazione di familiarità che si avverte varcando la soglia dell’Osteria dalla Peppa: lo sguardo si sofferma sulle pareti rustiche, punteggiate da bottiglie e fotografie d’epoca, mentre il legno delle travi a vista dialoga con i toni caldi dell’arredamento. Qui, la dimensione del tempo sembra rallentare, creando un’atmosfera raccolta dove la convivialità si fonde con la discrezione. Ogni dettaglio, dagli eleganti piatti in ceramica ai centrotavola discreti, lascia trasparire un legame profondo con la tradizione marchigiana e la vita quotidiana di Fano.
In cucina, Giuseppe Ricchi e Cinzia Landi conducono una ricerca che si fa narrazione autentica del territorio. Il loro approccio si riconosce in una valorizzazione meticolosa degli ingredienti legati alla stagionalità: le verdure freschissime dei campi circostanti, le paste tirate a mano e le erbe aromatiche che profumano di orto. Il menu viene pensato come una mappa di sapori locali, radicata nei cicli naturali e lontana da concessioni alle mode passeggere. Una filosofia che entrambi amano descrivere come una costante rilettura delle radici gastronomiche marchigiane, senza cedere all’ostentazione e mantenendo sempre una cifra di sobria sincerità.
L’Osteria dalla Peppa si distingue proprio per quella cucina che si lascia assaporare con tutti i sensi: la presentazione di ogni portata rispecchia una cura certosina, affidando ai colori decisi dei prodotti di stagione e alle texture materiche dei piatti la capacità di raccontare la storia di un territorio. Il profumo intenso di un ragù preparato secondo la tradizione, o il tenue sentore erbaceo di un olio locale, incontrano salse vellutate e paste ruvidamente avvolte nel sugo, regalando un viaggio sensoriale in cui nulla viene lasciato al caso.
In questa osteria, la memoria del passato e la genuinità del presente si fondono senza nostalgia, ma con la precisa volontà di restituire autenticità, in ogni gesto e in ogni scelta stilistica. Il risultato sono sapori netti e riconoscibili, capaci di coinvolgere chiunque desideri avvicinarsi all’essenza più vera della cucina delle Marche.