Nella pacata atmosfera di Monforte d’Alba si svela un locale che, senza ostentare, lascia che sia la cucina stessa a parlare. Alla Repubblica di Perno, l’ambiente richiama il fascino delle Langhe con discrezione: pareti dalle tinte tenui, accenni di legno antico e dettagli minimalisti che regalano una nota contemporanea al calore tradizionale delle sale. A ogni tavolo, candele basse e stoviglie scelte con cura si fanno cornice per una proposta gastronomica che guarda al territorio senza irrigidirsi in una ripetizione del passato.
La mano di Marco Forneris si riconosce nella ricerca costante della materia prima e nella capacità di cogliere il meglio della stagione. Nei suoi piatti si percepisce l’intenzione di restituire una profondità di gusto che rispetti l’essenza dei prodotti locali, lasciando però spazio alla reinterpretazione personale. Forneris stesso definirebbe il proprio stile come un equilibrio misurato tra il rispetto della tradizione piemontese e una spinta a innovare con intelligenza, senza forzare la mano ai sapori autentici.
La cucina della Repubblica di Perno si esprime attraverso presentazioni eleganti, mai eccessive – colori che richiamano la terra e il bosco piemontese, porzioni calibrate dove ogni ingrediente trova il suo ruolo. Ad esempio, un’insalata di carne cruda viene accompagnata da verdure appena colte e condimenti ridotti all’essenziale, lasciando emergere il carattere della materia prima. Sfiorando la cucina classica locale, i primi piatti abbracciano paste fresche arricchite da sughi che traggono sapore dalle erbe spontanee di stagione, mentre i secondi spesso propongono tagli pregiati di carni locali, cotti con precisione e serviti con contorni che variano secondo il raccolto del giorno.
Questa attenzione alla coerenza della proposta e alla riconoscibilità delle origini gastronomiche ha attirato l’attenzione di guide critiche come Michelin, testimoniando la solidità dell’identità del ristorante. Nessuno stravolgimento di concetti: piuttosto, un percorso consapevole in cui si riconosce il dialogo continuo fra memoria e contemporaneità. Alla Repubblica di Perno, la cucina resta fedele alla terra delle Langhe, ma rifugge ogni staticità, offrendo agli ospiti un’esperienza che racconta un territorio in movimento attraverso una tavolozza di sapori autentici e raffinati.