Periodo di influenza? Pensate che un bel cesto di arance possa risolvere tutta la situazione? Non proprio. Potremmo essere pignoli e dire che non sono le arance gli alimenti a contenere più acido ascorbico, anzi; ci sono alcuni cibi che ne contengono molto di più, in alcuni casi anche il quadruplo.
Non fraintendeteci: un succo d'arancia fresco la mattina fa sempre bene, ma se cercate di assimilare sempre più vitamina C ricordate che ci sono tanti altri cibi che potreste inserire nella vostra alimentazione.
Ecco una rudimentale tabella con gli alimenti che contengono più vitamina C
GUAVA
PEPERONCINO PICCANTE
I calabresi hanno la nomea di essere delle rocce, sempre in piena salute? Il perché è semplice, mangiano tanto peperoncino. Scherzi a parte, il peperoncino piccante contiene un'alta concentrazione di Vitamina C, 229 mg per ogni 100 g. Tantissimo insomma, anche se vi risulterà difficile mangiare troppi peperoncini tutti in una volta, salvo avere la bocca in fiamme per il resto della vostra vita.
RIBES
Di più facile reperibilità, il ribes, frutto eclettico molto usato anche nei piatti salati. Esistono tantissimi tipi di ribes, ma quello che importa è che il suo contenuto di vitamina C è poco più basso della guava: 200 mg per 100 g.
Foto: ©Wikipedia / Aka
PEPERONE
Un alimento che potete mangiare più spesso del peperoncino, e che contiene altissime percentuali di vitamina C è il peperone. I livelli si abbassano a "soli" 166 mg per 100 grammi, ma sempre meglio di una modesta arancia che ne contiene per 59 mg solo 100 g. Per delle gustose ricette con i peperoni andate qui.
PREZZEMOLO
Sicuramente non potete basare la vostra alimentazione sul solo prezzemolo, ma ricordate che aggiungerlo alle vostra preparazioni potrebbe darvi la spinta che vi serve. Il prezzemolo contiene ben 162 mg di vitamina C su 100 g. Non male vero?
Foto: ©Flickr/ brunifia
KIWI
Ormai lo sanno tutti, ma noi lo ripetiamo volentieri: se proprio dovete combattare raffreddore e restare in salute alle arance accompagnate anche un buon kiwi: 93 mg/ 83 mg di vitamina C ogni 100 g, ovvero circa 80 mg per frutto.
CAVOLO DI BRUXELLES CRUDI

Una verdura squisitamente invernale i cavoletti di Bruxelles, che quindi possono venirvi in aiuto per combattere i malanni di stagione. Il cavoletto contiene bene 81 mg di acido ascorbico su 100 g.
Foto: ©Flickr / Barbara L. Hanson
PAPAYA
Ancora frutti esotici, questa volta la Papaia, diventata un'habituè nei supermercati italiani. Questo frutto di poco supera le famose arance: 60 mg per 100 g.
Foto: Flickr/ Janine
ARANCE
E infine le arance, amatissime dagli italiani e non. Non sarà il cibo o l'alimento con più vitamina C in assoluto, come da tradizione, ma si difende bene con i suoi 50/59 mg per ogni 100g.
Foto: Flickr / Leo
Fonti:http://www.scienzavegetariana.it/conoscere/vitamine/vitamina-C.html
Segui FineDiningLovers anche su Facebook