La lonza di maiale è un taglio di carne facile da cucinare e versatile: si presta infatti alla preparazione di tante gustose ricette. La consistenza compatta e il sapore delicato sono caratteristiche che rendono la lonza ideale per la cottura in padella rapida, perfetta da accompagnare con intingoli e salse cremose. Puoi comprare la lonza già tagliata a fette oppure acquistare un trancio di lonza intera di maiale e poi affettare tu a coltello, magari scegliendo un taglio a cubetti, così da avere dei bocconcini di lonza di maiale. Anche con i bocconcini puoi creare delle varianti delle diverse ricette che ti presentiamo; senza bisogno di coltello i tuoi bocconcini saranno pronti da gustare, quindi potrai servirli anche in un buffet in piedi o usarli per il menu pic nic.
Prima di metterti al lavoro, è importante sgombrare il campo da ogni dubbio: il filetto e lonza di maiale non sono la stessa cosa. Cucinare il filetto di maiale che è ancora più magro della lonza richiede infatti molta attenzione alla cottura, perché altrimenti si asciuga subito e perde la sua bontà. La lonza invece, perfetta per arrosti e cotture in padella, va rosolata e cotta a fuoco dolcissimo, così non perde la sua morbidezza. Scopri 5 ricette che renderanno la lonza di maiale protagonista della tua cucina.
Lonza di maiale al latte
La ricetta della lonza di maiale al latte è un classico che piace a grandi e piccini. Questo piatto, dal sapore delicato e dalla consistenza cremosa, è ideale per i pranzi della domenica o le occasioni speciali. Ti basta rosolare la lonza intera in una casseruola con burro e un filo d'olio per creare una crosticina dorata che sigillerà i succhi all'interno. Una volta sigillata, aggiungi il latte fino a coprire la carne, qualche rametto di rosmarino e uno spicchio d'aglio schiacciato per un aroma irresistibile. Cuoci a fuoco lento per circa un'ora, girando la lonza di tanto in tanto per assicurarti che sia cotta. Cuocendo, il latte si rapprende e diventa una salsina cremosa che accompagna le fette di carne. Il contorno perfetto per questa ricetta di arrosto preparato con la lonza di maiale intera sono i piselli, da cuocere in padella con olio, cipolla e pancetta.
Lonza di maiale a fette in padella
Se hai poco tempo ma vuoi comunque preparare un piatto gustoso, le ricette con la lonza di maiale a fette in padella sono la soluzione ideale. Puoi insaporire l’olio con uno spicchio d’aglio e le erbe aromatiche che preferisci, puoi usare solo la salvia oppure puntare sui mix profumati di erbe fresche come origano, timo o rosmarino. Una volta che la padella è ben calda, adagia le fettine sottili di lonza e rosola per pochi minuti per lato. Questo metodo di cottura veloce mantiene la carne succosa e ne esalta il sapore naturale. Aggiungi un pizzico di sale e pepe nero macinato al momento per insaporire, e sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco per creare un fondo aromatico. Abbina questo piatto con delle patatine o con un’insalata mista, fresca e leggera.
Lonza di maiale al burro e limone
Quando hai in casa della lonza di maiale le ricette in padella che puoi realizzare sono davvero infinite. Per esempio, con una combinazione di burro e limone esalti in maniera raffinata la delicatezza della lonza di maiale, creando un piatto dal sapore fresco. Per questa preparazione, scegli fette sottili, che cuociono rapidamente e assorbono meglio i sapori. Inizia sciogliendo una noce di burro in una padella, senza farlo bruciare. Aggiungi il succo di mezzo limone e un pizzico di scorza grattugiata, facendo attenzione che il limone sia con buccia edibile.
Cuoci le fette di lonza a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, finché non saranno ben dorate. Servi subito, accompagnando con un contorno di carciofi oppure con i funghi trifolati in padella. Un trucco utile: per evitare che la carne diventi dura, non cuocerla a lungo e assicurati che la padella sia ben calda prima di iniziare.
Cotolette di lonza di maiale
Tra le ricette con la lonza di maiale a fette spiccano le cotolette, un piatto goloso che mette tutti d'accordo, dai bambini agli adulti. Se vuoi ottenere delle cotolette croccanti e saporite, inizia battendo leggermente le fette di lonza con un batticarne così da uniformare lo spessore. Passa ciascuna fetta prima nella farina, poi nell'uovo sbattuto con un pizzico di sale e infine nel pangrattato. Se vuoi rendere la ricetta ancora più saporita devi arricchire il pangrattato con un mix di erbe tritate.
Friggi le cotolette in abbondante olio caldo, assicurandoti che siano completamente immerse per una cottura uniforme. Quando saranno dorate, scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Se preferisci una versione più leggera di questa ricetta, disponi le cotolette su una teglia rivestita di carta da forno, spennella con un filo d'olio e cuoci in forno a 200°C per circa 20 minuti, girando le fette a metà cottura. Servi la carne con un contorno di spinaci oppure con le patate al forno. Un consiglio: per una panatura più spessa e croccante, ripeti il passaggio nell'uovo e nel pangrattato una seconda volta.
Lonza di maiale alla griglia
Con la lonza di maiale anche le ricette alla griglia sono un’opzione semplice e deliziosa. Per prima cosa devi spennellare le fette di lonza con un olio extravergine d'oliva, sale, pepe e le spezie che preferisci, come paprika dolce o aglio in polvere. Se hai tempo, lascia marinare la carne per almeno 30 minuti per far penetrare i sapori.
Scalda una griglia o una bistecchiera e cuoci le fette di lonza a fuoco medio-alto per circa 3-4 minuti per lato. Evita di muovere troppo la carne durante la cottura per ottenere le classiche righe della griglia. Questa è la versione base delle ricette con la lonza di maiale a fette cotte sulla griglia, che ti permette di creare numerosi varianti saporite. Per esempio, puoi aggiungere alla marinata succo di limone, salsa di soia oppure un tocco di miele. Servi la lonza alla griglia con verdure grigliate o una salsa fresca allo yogurt. Un suggerimento: prima di servire, lascia riposare la carne per un paio di minuti, così i succhi si ridistribuiranno e la carne risulterà più succosa.