Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
dolci monoporzione facili -  Fine Dining Lovers

© Shutterstock

10 ricette di dolci monoporzione facili

Da
Fine Dining Lovers
Redattore

Esploriamo il mondo dei dolci monoporzione con 10 ricette facili e deliziose. Da piccole indulgenze a creazioni raffinate, queste proposte offrono opzioni per soddisfare ogni palato. Scopri come preparare facilmente dolci monoporzione che conquisteranno il cuore di chiunque, rendendo ogni boccone un'esperienza indimenticabile.

1. Mousse al cioccolato bianco

mousse al cioccolato bianco - Fine Dining Lovers

Tra le ricette di dolci monoporzioni facili da preparare, c’è sicuramente la mousse al cioccolato bianco. Qui puoi trovare la ricetta: Mousse al cioccolato bianco.

Questa deliziosa monoporzione – cremosa e delicata – può essere abbinata in vari modi. Accompagnala con frutta fresca come fragole, una salsa di frutti di bosco o una riduzione di frutta. In alternativa, cospargi con granella di nocciole per croccantezza o guarnisci con biscotti sbriciolati.

L'obiettivo è bilanciare la dolcezza della mousse con elementi che offrano varietà di consistenza e sapore, permettendo una gustosa esperienza dessert.

2. Mousse di fragole

mousse di fragole - Fine Dining Lovers

La mousse di fragole è un dolce monoporzione facile da preparare, leggero e soffice realizzato con fragole, zucchero, panna montata e gelatina.

Per prepararla, frulla fragole con zucchero, quindi sciogli la gelatina in acqua calda e aggiungila alla purea. Raffredda la miscela. Monta la panna e incorporala delicatamente nella purea di fragole. Versa il composto nelle coppe e lascia raffreddare in frigorifero fino a solidificazione. Per essere seguito passo a passo nella preparazione, leggi qui la ricetta: Mousse di fragole.

Il risultato sarà una mousse vellutata con il dolce aroma delle fragole, perfetta per dessert estivi o occasioni speciali. Guarnisci con fragole fresche o panna montata prima di servire.

3. Spiedini di frutta

spiedini di frutta - Fine Dining Lovers

Gli spiedini di frutta, un dolce monoporzione facile, fresco e vivace, sono un'aggiunta ideale a qualsiasi menù, offrendo una soluzione invitante in varie occasioni. Perfetti per concludere una cena estiva con un tocco leggero, gli spiedini di frutta sono semplici ma sempre gustosi, capaci di conquistare l'ammirazione degli ospiti.

Possono anche essere gustati al di fuori dei pasti: come merenda salutare e rinfrescante, uno snack o un'idea per un aperitivo estivo. Gli spiedini di frutta sono sempre una scelta vincente, pronti a deliziare con la loro freschezza e versatilità. Scopri qui come farli nella maniera corretta: Spiedini di frutta.

4. Crème Brûlée

Crème brûlée - Fine Dining Lovers

La Crème Brûlée è un dolce monoporzione di origine francese composto da crema vanigliata cotta e caramellata sulla superficie. Per preparare questo delizioso dessert, leggi qui la ricetta: Crème Brûlée. Qui di seguito trovi tutti i passaggi per prepararla: portare a ebollizione 250 ml di latte, 250 ml di panna, la polpa raschiata e il baccello della vaniglia. Sbattere 3 uova e 2 tuorli d’uovo finché non diventano cremosi, ma non a neve, aggiungere un po’ alla volta mescolando il latte caldo aromatizzato alla vaniglia. Versare la crema nelle formine attraverso un colino. Disporre le formine su un tegame o su uno stampo per sformati e versare acqua calda quanto basta perché le formine siano immerse per 2/3. Far rapprendere la crema coperta per circa 20 minuti a 200°C. Togliere dal forno, far raffreddare e mettere in frigorifero. Prima di servire, spolverare la crema con zucchero bruno e passare brevemente sotto il grill caldo fino a quando la superficie è caramellata (oppure mettere a bagnomaria in acqua gelata e far formare velocemente la crosta in forno molto caldo).

Questo dolce può essere accompagnato con frutti freschi come fragole o salse di frutta acidula per contrastare la dolcezza. Per un tocco di consistenza, abbinare alla Crème Brûlée biscotti sbriciolati per aggiungere consistenza; mentre cioccolato o liquori come il Grand Marnier offrono profondità di sapore.

5. Bicchieri di crema al mascarpone

crema_mascarpone

I bicchieri di crema al mascarpone sono un dolce monoporzione facile da preparare, raffinato e cremoso.

Per prepararli, è necessario mescolare mascarpone con zucchero a velo e vaniglia, creando una crema liscia e ricca. In un bicchiere, si stratificano poi la crema al mascarpone con biscotti sbriciolati o savoiardi imbevuti di caffè. Questi strati si alternano fino a riempire il bicchiere. Il dolce viene poi refrigerato per consentire ai sapori di fondersi.

Decorato con cacao in polvere o cioccolato grattugiato, questo dessert è elegante e delizioso. Leggi qui la ricetta per prepararli facilmente anche a casa. Qui trovi la ricetta della crema al mascarpone senza lattosio... per accontentare tutti i palati. 

6. Fichi fritti con zabaione

fichi fritti con zabaione - Fine Dining Lovers

I fichi fritti con zabaione uniscono la dolcezza dei fichi con la cremosità dello zabaione. Per prepararli, i fichi freschi vengono tagliati a metà e immersi in una pastella leggera a base di uova, farina, vino e miele, poi si friggono fino a ottenere una crosta dorata. Nel frattempo, lo zabaione viene preparato con tuorli d'uovo, zucchero e vino dolce, montato a caldo fino a ottenere una consistenza vellutata. I fichi fritti vengono poi serviti con la salsa zabaione sopra, creando un contrasto delizioso tra la croccantezza dei fichi e la cremosità dello zabaione. 

7. Banane al cioccolato

banane al cioccolato - Fine Dining Lovers

Tra le ricette di dolci monoporzioni facili da preparare, ci sono sicuramente le banane al cioccolato, un dessert delizioso che combina la dolcezza naturale delle banane con la ricchezza del cioccolato e altri ingredienti sani e sfiziosi come semi di chia, cacao nibs e bache di goji. Qui la ricetta: tate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e fatelo intiepidire un poco. Mettete i cacao nibs in una scodellina, i semi di chia in una seconda e le bacche di goji in una terza scodellina. Sbucciate le banane, infilzatele con degli stecchini di legno, immergetele nel cioccolato e passatele nei semi di chia, nei cacao nibs o nelle bacche di goji. Disponetele in bicchieri o vasetti pieni di zucchero (in modo che stiano in piedi) e fatele asciugare.

Potete guarnire anche con granella di nocciole o cocco grattugiato per una nota croccante. Aggiungi una pallina di gelato alla vaniglia e completa con una spruzzata di panna montata.

Questo dessert è una prelibatezza popolare e versatile, perfetto per soddisfare la voglia di dolce in modo sano e gustoso.

8. Brigadeiro al cioccolato

palline di cioccolato e cocco

Il brigadeiro al cioccolato è un famoso dolce brasiliano, amato per la sua consistenza cremosa e il gusto deciso di cioccolato. Per prepararlo, si mescolano in una pentola cacao in polvere, latte condensato e burro, cuocendo a fuoco medio. Si continua a mescolare fino a ottenere una consistenza densa. Dopo la cottura, il composto si raffredda e viene formato in piccole palline, che vengono poi rotolate in granella di cioccolato o decorazioni.

Il brigadeiro al cioccolato è un piacere irresistibile, perfetto per soddisfare la golosità: qui la ricetta completa!

9. Budino di riso al mango

budino di riso al mango - Fine Dining Lovers

Il budino di riso al mango – dolce monoporzione facile da preparare – unisce la cremosità del riso e la dolcezza fruttata del mango.

Leggi qui la ricetta per prepararli facilmente anche a casa: versare 140 g di riso basmati, 400 ml di latte, 50 ml di panna e 6 pistilli di zafferano in un pentolino e portare a ebollizione. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per 10 minuti. Aggiungere 60 g di zucchero di canna, 25 g di pistacchi tritati, 50 g di mandorle a pezzettini, 1 cucchiaio di uvetta, 1 cucchiaio di acqua di rose e una presa di cardamomo macinato. Coprire di nuovo con il coperchio e cuocere per altri 10 minuti. Aggiungere il mango, versare in coppette e servire.

Può essere servito freddo, spolverato con cannella o guarnito con fette di mango fresco. Questo dessert tropicale è una deliziosa opzione per chi ama i sapori esotici.

10. Crema pasticcera vegana

crema pasticcera vegana - Fine Dining Lovers

La crema pasticcera vegana è una deliziosa alternativa senza ingredienti di origine animale alla tradizionale crema pasticcera. Per prepararla, si mescolano latte vegetale (come latte di mandorla o soia), zucchero, amido di mais e vaniglia in una pentola. Si cuoce a fuoco medio, mescolando costantemente fino a ottenere una consistenza cremosa. La crema pasticcera vegana è versatile e può essere utilizzata in dolci, torte o come ripieno per bignè. Ecco la ricetta della versione cruelty-free, che offre un'opzione deliziosa e inclusiva per chi segue una dieta vegana o ha intolleranze alimentari: versare in una casseruola 3 cucchiai di farina di riso, 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo, 2 bacche di cardamomo e la scorza di un limone grattugiata; aggiungere gradualmente mezzo litro di latte di riso, mescolando dolcemente per non formare grumi. Spostare il pentolino sul fuoco e continuare a mescolare, cuocendo a fuoco basso fino a quando la crema non si sarà addensata. Lasciar raffreddare. Nel frattempo lavare una pera, tagliarla a fette e porla in una casseruola. Bagnarla con il succo d’arancia e cospargerla con 2 cucchiai di zucchero di canna grezzo. Cuocerla finché non comincia a diventare morbida. Lasciarla raffreddare per un po’. Versare la crema nei bicchierini e completare con le pere e con qualche foglia di menta.

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Sblocca l'accesso a tutti gli articoli
Per continuare a leggere e accedere a tutti i nostri contenuti esclusivi, registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI