I panini sono un comfort food conveniente e delizioso: due morbide fette di pane che racchiudono un mondo di sapori tra di loro. Tutti li amano, o almeno dovrebbero. Sebbene possano essere estremamente semplici, ogni boccone è ricco di sapore e perfettamente bilanciato. Ne è passato di tempo da quando la prima composizione di carne tra due fette di pane fu servita al IV Conte di Sandwich mentre giocava d'azzardo, nel XVIII secolo.
Nel corso degli anni, mentre i conflitti bellici provocavano la migrazione di intere popolazioni, i panini attraversavano i confini verso nuove culture, creando nuove interpretazioni dei classici della cultura culinaria. John Oh, Executive Chef del Four Seasons Resort The Nam Hai, parla dell'evoluzione del bánh mi in Vietnam, la sua terra natale. "La storia del bánh mi può essere fatta risalire al colonialismo francese, quando i francesi portarono le baguette da mangiare con il burro e i salumi. Quando se ne andarono, la gente del posto modificò i piatti francesi includendo ingredienti locali: la maionese sostituì il burro, le verdure sostituirono i salumi più costosi e il banh mi si trasformò in un alimento base della dieta vietnamita che tutti potevano permettersi.
I panini sono un alimento base nella maggior parte delle culture culinarie. Per Vincenzo Castaldo, Executive Chef di Villa Treville a Positano, sono diventati una sorta di necessità, sostituendo i pasti che non possono essere consumati a casa, senza compromettere il sapore. “Da quando ricordo, la mia famiglia mangiava panini quando visitava i campi coltivati dai nostri nonni. Ricordo il sapore unico del pane cotto a legna e delle verdure condite con un goccio di aceto fatto in casa da mio papà”, racconta.
Ma cosa speciale un panino? Richard Galli, Executive Chef del Claridge’s di Londra, afferma: “La qualità e la freschezza del pane sono fondamentali e dovrebbero sempre essere la prima cosa da prendere in considerazione. Anche scegliere diversi tipi di pane da abbinare ai propri ripieni diventa entusiasmante: di segale, al malto, integrale, alla cipolla, bianco... questi sono solo alcuni dei pani che utilizziamo regolarmente".
Abbiamo parlato con questi tre chef per proporvi tre ricette di panini da preparare a casa.