Capitone fritto
Il capitone è un secondo piatto tipico della cena di Natale, soprattutto nella cucina napoletana: ecco una ricetta facile per prepararlo fritto e in carpione.
ingredienti
Preparazione
Ricette con capitone: come preparare il capitone fritto
Per preparare il capitone fritto iniziare prendendo i capitoni e, senza spellarli, suddividerli in pezzi di circa 6 cm. di lunghezza, scartando testa e coda.
Porre i pezzi in uno scolapasta e sciacquarli abbondantemente sotto un getto d'acqua fredda, fino a quando non abbiano perso ogni impurità.
Versare in una padella due bicchieri di olio per friggere e portarlo a temperatura; nel frattempo infarinare bene i pezzi di capitone lavati, unendo le due farine e friggerli lentamente, rivoltandoli spesso.
Perchè risultino ben cotti anche internamente ci vorranno 10 minuti circa: a quel punto adagiarli su carta assorbente da cucina, spolverizzare il capitone fritto di sale fino o doppio e servirlo in tavola caldi con un contorno di insalata di rinforzo.
Se avanzasse qualche pezzo, si può sistemare ancora caldo in una pirofila, spolverizzarlo di sale e irrorarlo con tutto l’aceto e condito con le foglie d’alloro. Conservare questo carpione in luogo areato e asciutto e servire in tavola nel giorno dopo.
Ricette anti spreco | Why Waste?
CERCA RICETTE
Insalata di rinforzo napoletana
Ricetta successiva