Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Conchiglioni ripieni alla napoletana

Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
40MIN
Cucina
Ingredienti

Carne Trita: 250 g, di suino

Salsa di Pomodoro: 500 g

Pasta: 400 g, tipo conchiglioni

Cipolle: 1/2

Vino Bianco: Mezzo bicchiere

Mozzarella: 200 g

Parmigiano Reggiano: 150 g, grattugiato

Olio Extravergine di Oliva: q.b.

Sale: q.b.

Pepe: q.b.

Un primo piatto gustoso e ricco di sapore: scopri la ricetta dei conchiglioni ripieni alla napoletana. Ingredienti e preparazione su Fine Dining Lovers.

Preparazione

I conchiglioni ripieni sono un primo piatto rustico e gustoso, adatto certamente ad un pranzo in famiglia o in compagnia degli amici di sempre. Perfetti caldi, ma ottimi anche gratinati il giorno dopo, i conchiglioni alla napoletana sono un primo piatto che può diventare anche un piatto unico a seconda delle porzioni. Prepararli è davvero molto semplice, ma ricordate di scegliere una buona tipologia di pasta perché la ricetta prevede una doppia cottura. Ecco la ricetta dei conchiglioni ripieni alla sorrentina!

01.

Per preparare i conchiglioni ripieni al forno, cominciate affettando finemente la cipolla.

02.

Fatela rosolare in una casseruola con un filo d’olio e quando sarà appassita aggiungete la carne macinata.

03.

Rosolatela bene e poi sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare bene la parte alcolica e aggiungete quindi la salsa di pomodoro.

04.

Regolate di sale e di pepe e fate cuocere per 25 minuti circa. A questo punto spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire il sugo.

05.

Nel frattempo lessate i conchiglioni in abbondante acqua bollente salata e scolateli molto al dente (circa a 3/4 della cottura indicata sulla confezione). Passateli velocemente in acqua fredda per fermare la cottura e lasciateli nello scolapasta.

06.

In un’ampia pirofila mettete uno strato di sugo di carne. Farcite ogni conchiglione con un paio di cubetti di mozzarella e con il sugo. Sistemateli nella pirofila molto vicini.

07.

Quando avrete completato l’inserimento dei conchiglioni nella pirofila, coprite tutto con un altro strato di ragù di carne e cospargete con un abbondante strato di Parmigiano Reggiano grattugiato.

08.

Infornate a 180 °C per 20 minuti circa. Negli ultimi 5 minuti passate alla funzione grill del forno. Decorate con foglie di basilico fresco a piacere e servite.

Varianti della ricetta

La ricetta dei conchiglioni ripieni, somiglia a quella degli gnocchi alla sorrentina per via della mozzarella e della gratinatura in forno. Per quanto siano deliziosi nella loro versione originale, potrete optare per la variante in bianco. Preparate il ragù bianco senza l’aggiunta del pomodoro e aggiungete nella pirofila due strati di besciamella.

Conservazione

Potrete conservare i conchiglioni ripieni in frigorifero per un paio di giorni. Se desiderate congelarli, potrete scongelarli al momento dell’uso direttamente in forno.

Un primo piatto gustoso e ricco di sapore: scopri la ricetta dei conchiglioni ripieni alla napoletana. Ingredienti e preparazione su Fine Dining Lovers.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Media difficoltà
55MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!