Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Casa D'Angelo

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Casa D'Angelo

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Varcare la soglia di Casa D’Angelo significa immergersi in un ambiente raccolto e avvolgente, dove elementi in legno massiccio e dettagli in ferro battuto dialogano con la luce soffusa delle pareti color crema. L’atmosfera invita a rallentare, a sintonizzarsi con un tempo diverso, quello scandito dalle stagioni e dai gesti pazienti della tradizione abruzzese. Il profumo caldo del pane appena sfornato si mescola alle note erbacee degli oli locali che arrivano in tavola a introdurre il pasto.

La cucina di Lucio D’Angelo si distingue per la sua fedeltà al territorio e il rispetto quasi certosino per la stagionalità. Nel menu si alternano ricette emblematiche della regione, selezionate in base alla disponibilità delle materie prime e proposte senza orpelli superflui. La sua filosofia privilegia l’essenza degli ingredienti, lasciando che siano la dolcezza naturale dello zafferano aquilano o la consistenza piena del formaggio pecorino a guidare il racconto nel piatto.

Non si avvertono eccessi né forzature stilistiche nelle presentazioni: ogni portata rivela un equilibrio calibrato tra forma e sostanza. La pasta alla chitarra, ormai simbolo non solo della cucina locale ma anche dell’identità del ristorante, si mostra sobria ma vibrante nei colori e nei profumi, impreziosita da un sugo di agnello terso nella sua intensità e perfettamente avvolgente. I contorni di stagione, spesso raccolti nelle campagne circostanti, completano il quadro con verdi smaglianti e texture vivaci, lasciando al palato una scia di freschezza e autenticità.

L’approccio di D’Angelo si riflette nella costante ricerca del dettaglio senza mai trasformarsi in ostentazione: anche la mise en place, essenziale ed elegante, sembra voler ricordare che il vero lusso sta nella semplicità curata. L’esperienza da Casa D’Angelo è dunque un invito all’ascolto silenzioso dei sapori, alla scoperta di una cucina che interpreta la memoria locale non come museo, bensì come luogo vivo e in continua evoluzione, fedele ai principi di una tradizione che preferisce l’essenzialità alla spettacolarità.

Leggi tutto

Nelle vicinanze

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Guardiagrele, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Guardiagrele, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Guardiagrele, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Orsogna, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Chieti, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Arielli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Manoppello, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Chieti, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Chieti, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Chieti, Italia