Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Il Desco

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Ristorante Il Desco

Via Dietro S. Sebastiano, 5
37121 Verona VR
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, Chiuso
Martedì, 12:30-14:00, 18:30-22:00
Mercoledì, 12:30-14:00, 18:30-22:00
Giovedì, 12:30-14:00, 18:30-22:00
Venerdì, 12:30-14:00, 18:30-22:00
Sabato, 12:30-14:00, 18:30-22:00
Domenica, Chiuso
Prezzo
Costoso

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Inaugurato nel 1982, Il Desco è uno dei ristoranti più noti e apprezzati di Verona, un punto di riferimento per la cucina stellata e la tradizione gastronomica veneta.

Leggi tutto

Il Desco

La storia del ristorante inizia nei primi anni '80, ma il Desco ha saputo evolversi e continua a essere una delle mete gastronomiche più ambite di Verona. Situato nel cuore del centro storico della città, in un'antica dimora rinascimentale, il Desco occupa una location storica, che aggiunge un fascino unico all'esperienza culinaria. Gli interni del ristorante, eleganti e raffinati, conservano un'atmosfera unica, impreziosita da opere d'arte che raccontano la cultura e la storia della città. La cura dell'ambiente e la professionalità del servizio contribuiscono a rendere ogni visita un’esperienza speciale, insieme alla cucina, che rappresenta una fusione perfetta di tradizione e innovazione.

Dal 2021 il ristorante è guidato da Matteo Rizzo, figlio del fondatore Elia, che porta avanti con passione e dedizione il lavoro del padre, facendo crescere il ristorante in termini di prestigio e mantenendo la stella Michelin arrivata nel 1985.

Il Desco propone ai suoi ospiti diversi percorsi di degustazione, con menù che cambiano con le stagioni. I tre menù proposti, Concretezza, Capitolo 42 e Generations, sono un viaggio attraverso la cucina del ristorante, un'esperienza sensoriale che porta alla scoperta dei piatti più rappresentativi della sua lunga storia, ma anche delle creazioni più innovative dello chef Rizzo. Concretezza è un menù in sette portate che celebra le materie prime usate per preparare piatti che raccontano il territorio. Capitolo 42 è un omaggio ai grandi classici del ristorante, una selezione dei piatti che hanno segnato la storia del locale. Generations, invece, è il menù più completo, un'esperienza in dieci portate che riflette l'evoluzione della cucina del Desco e la sua filosofia gastronomica. Inoltre, il ristorante propone un menù speciale per il pranzo, con piatti che cambiano quotidianamente, per permettere agli ospiti di scoprire la cucina dello chef in un formato più rapido ma altrettanto ricercato.

Il ristorante organizza anche serate Under 30, occasioni speciali in cui i giovani hanno l'opportunità di avvicinarsi all'alta cucina, godendo di un'esperienza gastronomica di alto livello, ma in un contesto più informale e accessibile.

Forte degli insegnamenti del padre Elia e delle sue numerose esperienze internazionali, Matteo Rizzo ha sviluppato una visione culinaria innovativa, caratterizzata da un equilibrio tra sostanza e raffinatezza. La sua cucina è essenziale e sincera, capace di esaltare i sapori puri degli ingredienti senza mascherarli, attraverso tecniche di cottura che rispettano le materie prime. Lo chef predilige la semplicità, accostando al massimo tre ingredienti per portata. La stagionalità è il filo conduttore della sua proposta gastronomica, che cambia continuamente per rispondere alla disponibilità di prodotti freschi e di qualità.

Uno degli esempi più rappresentativi di come tradizione e innovazione si intrecciano nella cucina dello chef Rizzo è il suo Baccalà mantecato: un piatto classico della tradizione veneta, che lo chef reinterpreta in chiave contemporanea. Il baccalà, montato con la sua acqua di cottura, aglio e olio, viene arricchito da cipolla rossa caramellata, erbette e una nota di liquirizia, per offrire una versione moderna di un piatto tradizionale. Questo piatto non è solo un omaggio alla cucina veneziana, ma anche un esempio della capacità di Rizzo di rivisitare ricette tradizionali, pur mantenendo intatti i sapori autentici del territorio.

La passione per la qualità e la stagionalità degli ingredienti si riflette anche nella selezione dei vini, anch’essa curata con grande attenzione e passione. La carta dei vini de Il Desco è il risultato di una ricerca meticolosa, con bottiglie provenienti principalmente dalle migliori cantine del territorio veneto, ma anche da altre regioni italiane e internazionali.

Nelle vicinanze

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia