Varcando la soglia de Il Pomodoro, si viene subito avvolti da un’atmosfera discreta, quasi sussurrata, dove la luce calda proietta riflessi sulle pareti chiare e gli arredi minimal esaltano la pulizia delle linee. Gli elementi di design, scelti con cura ma senza ostentazione, dialogano armoniosamente con l’identità locale, trasmettendo una sensazione di sobria accoglienza che invita a concentrarsi su ciò che realmente conta: la cucina.
L’identità del locale si esprime attraverso una selezione di ingredienti che raccontano, con precisione e rispetto, il territorio piemontese. La filosofia della cucina emerge nella predilezione per la materia prima stagionale e nella costante ricerca della semplicità, mai disgiunta dalla qualità. Non ci si imbatte in decorazioni superflue nei piatti, ma in presentazioni essenziali, dove i colori vivaci delle verdure fresche o il profumo fragrante degli impasti appena usciti dal forno diventano i veri protagonisti. La pizza, anima pulsante dell’esperienza, conquista per l’equilibrio tra croccantezza e morbidezza, con un impasto che rivela una lievitazione attenta e materica. La carta segue i ritmi dell’orto e delle piccole realtà locali, in un’alternanza di stagioni che rinnova il piacere della scoperta.
Il riconoscimento dei “2 spicchi” della guida Gambero Rosso non è casuale: qui ogni scelta, dalla selezione dei pomodori alla scelta delle farine, testimonia una ricerca costante priva di scorciatoie. Nella filosofia del ristorante – che lo chef racconta come una “sintesi della tradizione e del gusto contemporaneo” – traspare la volontà di affidarsi al meglio del territorio, senza lasciarsi attirare da effetti speciali né dalle mode del momento.
La reputazione de Il Pomodoro si consolida giorno dopo giorno tra chi ama la cucina autentica, senza concessioni alla spettacolarità, e desidera assaporare un’espressione sincera delle Langhe e del Roero. Qui, ogni elemento – dalle fragranze che si diffondono nell’aria ai dettagli curati della sala – parla una lingua silenziosa, fatta di dedizione e coerenza. Una meta che convince per la sua capacità di restare fedele a sé stessa.