Come scegliere un melone maturo
Questo è il periodo dell’anno giusto per porsi il quesito come tagliare il melone? Il melone, infatti, è un frutto di stagione: il caldo clima primaverile è il momento perfetto per acquistarlo. Esistono diverse varietà di melone, ma per scegliere un melone maturo, concentrati su quelli con linee verde chiaro sulla buccia scura ed evita quelli con macchie marroni o morbide. Il melone deve essere sodo ma non troppo duro o troppo morbido. Annusa l'estremità del gambo del melone per verificarne la maturità. Dovrebbe avere un piacevole aroma di melone, mentre una mancanza di profumo indica una maturazione insufficiente e un odore sgradevole indica una maturazione eccessiva. Se hai intenzione di aspettare qualche giorno prima di tagliare il melone, acquistane uno con meno odore e lascialo maturare di più nel tempo.
Come tagliare il melone
Come si taglia il melone, dunque? Sebbene tagliare un melone possa sembrare facile, questa operazione può risultare piuttosto impegnativa, soprattutto se cerchi opzioni e ispirazioni su come tagliare il melone in modo creativo, ma anche su come tagliare il melone per buffet.
Tagliare un melone richiede molta attenzione e saper eseguire tutti i passaggi in modo corretto e sicuro. Per questo condividiamo il breve video di Lisa Marie Todd, l'ideatrice di An Appetizing Life, che spiega come tagliare il melone in pochi semplici passaggi.
Se non hai tempo di guardare il video, abbiamo riassunto tutti i passaggi utili per capire come tagliare il melone giallo. Ecco qui di seguito alcune indicazioni che illustrano anche come tagliare il melone a cubetti e come tagliare il melone in modo originale.
1. Prima di tagliarlo, lavarlo accuratamente sotto l'acqua corrente per rimuovere lo sporco o i batteri presenti sulla superficie.
2. Posiziona il melone su un'estremità e taglialo a metà dall'alto verso il basso con un coltello affilato. Se il melone è grande, potrebbe essere necessario tagliarlo in quarti.
3. Usa un cucchiaio per raccogliere i semi e i pezzetti fibrosi dal centro di ciascuna metà. Puoi anche usare un melon baller per rimuovere la polpa e creare piccole palline di melone rotonde.
4. Una volta tolti i semi, potete tagliare le due metà del melone a fettine o cubetti della dimensione desiderata. Per fare questo, posiziona la parte piatta di ogni metà su un tagliere e affetta il frutto a fette sottili o spesse o taglialo a cubetti.
5. Il melone è ora pronto per essere servito o può essere conservato in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di tre giorni.
Usa sempre un coltello affilato e fai attenzione quando tagli il melone, poiché può essere scivoloso e difficile da maneggiare.