Decisamente sottovalutate, le rape sono - udite, udite - nutrienti e versatili in cucina; queste radici sono in realtà nobili e meritano una seconda chance in cucina, soprattutto d'inverno.
Stufate, sottaceto, cotte al forno, arrostite, in purea o semplicemente bollite... sono moltissimi i modi per esaltare questi versatili ortaggi in lungo e in largo, appunto, dalla radice alla punta.
Che siano incorporate in un'insalata o cotte al forno, le rape possono trasformare le vostre portate principali e i vostri contorni in qualcosa di molto interessante e trovare un posto sulle vostre tavole.
Noi di Fine Dining Lovers abbiamo preparato alcuni consigli facili e veloci per cucinare le rape e trasformarle in deliziose ricette da provare. Iniziamo dalle basi:
Come pelare le rape
Le rape si distinguono per varietà e grandezza. Nonostante la loro forma poco rassicurante, questo video - in inglese, ma di facilissima comprensione - vi spiegherà come pelare le rape in modo facile e veloce.
Come tagliare le rape
Le rape possono essere difficili da tagliare. Affinate le vostre capacità in cucina con questo video.
Rape: ricette
Le rape sono tantissime e tutte hanno le loro peculiarità e i loro usi in cucina. Optate per i ravanelli, piccoli e croccanti, che faranno delle vostre insalate un tripudio di gusto.
Per altre gustose ricette con i ravanelli, date un'occhiata qui.
Il sedano rapa è perfetto stufato insieme a carne o verdure o come vellutata. Qui trovate la ricetta.
Se invece volete gustare le rape tutto l'anno, un buon metodo di conservazione è metterle sottaceto. Questa ricetta dinnerthendessert.com in inglese, ma di facile comprensione, vi svelerà come cucinare la rapa rosa e abbinarla, perché no, a un bel piatto di falafel.