Il granchio blu, non è solo una minaccia per il nostro ecosistema, ma anche una prelibatezza culinaria inaspettata. Originario dell’Oceano Atlantico, questo crostaceo ha conquistato i mari di tutto il mondo, compreso il Mediterraneo. E mentre gli ecologisti si preoccupano della sua presenza invasiva, gli chef italiani stanno sperimentando e creando ricette con il granchio blu squisite per deliziare i nostri palati.
Molto apprezzato per il suo sapore delicato, leggermente più aspro rispetto alla specie comune o alla granseola, Il granchio blu ha un gusto che ricorda lontanamente quello dell’astice e oltreoceano, dove viene pescato proprio per uso alimentare, è considerato una vera prelibatezza.
Scopriamo insieme alcune delle migliori ricette che hanno come protagonista questo sorprendente crostaceo.
Granchio blu: cos'è
Il granchio blu (Callinectes sapidus) è un crostaceo decapode originario delle coste atlantiche del continente americano. Questa specie vorace e aggressiva considerata aliena e invasiva nel Mediterraneo, vive infatti naturalmente nell'Oceano Atlantico, dove sono stanziali alcuni suoi tipici predatori naturali come, ad esempio, le anguille, le razze e gli squali. Sulle coste italiane, dove invece non esistono questi predatori, il granchio blu costituisce una reale minaccia per tutte le specie locali; si nutre infatti di vongole, cozze, crostacei, uova e pesci di ogni tipo e specie. L’aggressività e voracità di questo granchio ha causato, specialmente negli ultimi tempi, anche un forte impatto sul mercato ittico italiano con danni enormi all’economia che ruota intorno alla pesca.
Negli Stati Uniti il granchio blu, al contrario che da noi, non è certo considerato un pericolo ecologico o un danno per l’economia ittica statunitense. Anzi sulla costa orientale il granchio blu, viene celebrato come una delizia culinaria - emblematiche sono infatti le "crab cake", iconiche crocchette del Maryland, simbolo di Baltimora.
Una soluzione ideale al problema dei troppi e invasivi granchi blu viene proprio dagli chef italiani, che imitando i loro colleghi USA hanno iniziato a creare nuove e gustose ricette a base di questo crostaceo esotico. Il granchio blu è diventato così protagonista in cucina per piatti saporiti e leggeri. La sua polpa, di una tonalità bianco-rosata, è tenera e si scioglie al palato, arricchendo rotoli di salmone, wonton e primi piatti a base di pesce. Abbinato a ingredienti delicati, il suo gusto rimane inconfondibile. Estratto dal carapace e dalle chele, il suo utilizzo richiede maestria. Il carapace, invece, può essere riutilizzato per creare brodi saporiti.
Ricette con il granchio blu
Il granchio blu, come anche molti altri prodotti ittici, può essere cucinato in molti modi e le ricette per preparare deliziosi piatti a base di questo crostaceo sono proliferate negli ultimi anni. Abbiamo selezionato quattro semplici ricette di primi e secondi piatti che hanno come ingrediente il granchio blu, e che sono al contempo facili da preparare.
Spaghetti al granchio blu
Gli spaghetti che hanno come ingrediente principale il granchio sono un classico della cucina a base di pesce. Un esempio per tutti è lo spaghettino aglio, olio e peperoncino in guazzetto di granchio. Il granchio blu aggiunge al solito piatto di pasta con il granchio una nota di esoticità sconosciuta nelle cucine e ristoranti italiani. Il sito Ricette di pesce riesce a sintetizzare in modo semplice e chiaro tutti i passaggi che servono per preparare un fantastico piattto di spaghetti al granchio blu.
Pennoni rigati con salsa al granchio blu
Se non amate i formati di pasta lungha e preferite invece gustare il granchio blu con un formato di pasta corta, la ricetta pennoni rigati con salsa al granchio blu presentata sul sito di cucina Cookpad è la soluzione perfetta per voi.
Risotto al granchio blu
Il risotto è un altro classico in cucina, che si presta benissimo per piatti a base di pesce e prodotti ittici in genere. In estate al mare, il risotto alla pescatora e il risotto zucca e gamberi sono letteralmente sulla bocca di tutti. Ma il granchio blu? Il sito Mariscadoras presenta una ricetta per risotto con polpa di granchio blu semplicissima da preparare.
Zuppa di granchio blu e pomodorini gialli
Dopo tutti questi primi sicuramente starete pensando a qualcosa di diverso. Sempre sul sito Ricette di pesce troviamo la ricetta per una deliziosa zuppa di granchio blu e pomodorini gialli da gustare con tutte le papille gustative.