
StockFood
Risotto alla pescatora
Un primo di pesce semplice da preparare, ma di grande effetto. Un vero omaggio ai sapori del mare.
31 Luglio, 2018
porzioni
4
ingredienti
Cipolle
1
Aglio
2
Olio Extravergine di Oliva
2 cucchiai
Riso
300 g
Vino Bianco
200 ml
Brodo di Pesce
500 ml
Timo
5 rametti
Rosmarino
1 rametto
Alloro
1 foglia
Cozze
500 g
Polpo
200 g
Gamberetti
200 g
Prezzemolo
2 cucchiai
Succo di Limone
2 cucchiaini da caffè
Preparazione
- Affettate finemente cipolla e aglio.
- Scaldate l'olio extravergine di oliva in una casseruola e fate soffriggere il trito di aglio e cipolla.
- Aggiungete il riso e girate con un cucchiaio di legno fino a che i chicchi non diventeranno traslucidi.
- Sfumate aggiungendo il vino bianco. Legate insieme con uno spago il timo, il rosmarino e la foglia di alloro e aggiungerli nella casseruola.
- Aggiustate di sale e pepe e cuocete per 20 minuti, mescolando regolarmente e bagnando con il brodo di pesce.
- Lavate e spazzolate le cozze. Risciacquate e asciugate polpi e gamberetti.
- 10 minuti prima della fine della cottura del riso, aggiungete nella casseruola le cozze e il polpo.
- 5 minuti prima della fine della cottura aggiungete i gamberetti.
- Rimuovere il bouquet di erbe eromatiche e accertatevi che il brodo sia stato completamente assorbito e che il riso sia cotto.
- Come tocco finale aggiungete, fuori dal fuoco, il prezzemolo fresco tritato e il succo di limone.
- Regolate di sale e di pepe secondo il vostro gusto. Ricordate che il pepe tritato al momento darà al piatto un tocco ancora più aromatico.