Ravanando famelici nella vostra dispensa avete trovato una vecchia confezione di cioccolato?
Fortunati, certo, ma poi vi balena in mente una più che legittima domanda: da quanto è lì quella confezione? E quanto scade la cioccolata?
Eccoci qui per rispondere alle vostre domande e dirvi quando il cioccolato è ancora buono.
QUANTO DURA IL CIOCCOLATO? AL LATTE O FONDENTE
La distinzione è cruciale: il cioccolato fondente può conservare le sue proprietà intatte per un anno, mentre per quello al latte si scende inesorabilmente a pochi mesi. Per i cioccolatini dipende dal ripieno, me non vanno oltre un mese.
CONTROLLA QUANDO È STATA PRODOTTA
Sebbene sulle confezioni spesso non ci sia una data di scadenza troverete quantomeno quella di produzione che può aiutarvi a determinare quando scade la cioccolata. In base a come è stata conservata, e in base alla natura (fondente o al latte) durarà dai 4 mesi in su. Se c’è una data di scadenza, ma il cioccolato è stato conservato in modo corretto - e vi sembra ancora buono - non dovrebbero esserci problemi.
COM’È STATA CONSERVATA

La cioccolata è stata conservata nella sua confezione originale o in un contenitore ermetico? Nel primo casa l’aria farà sì che gli oli essenziali nel cioccolato si ossidino più velocemente. Se è stata conservata al buio e in un luogo asciutto durerà anche oltre la data di scadenza, ammesso che non la divoriate prima ovviamente.
QUAL È L’ASPETTO DEL CIOCCOLATO
Se il vostro cioccolato mostra una pellicola bianca non è detto che sia da buttare. Se odore e gusto sono nella norma allora siete autorizzati a divorarla senza nessun ripensamento. La pellicola bianca dipende dai cristalli di burro di cacao che emergono in superficie, e vuol dire che il cioccolato sta iniziando a deteriorarsi.
COME CONSERVARE IL CIOCCOLATO
Se vi hanno regalato una "fornitura quinquennale" di cioccolato farete bene a seguire questi suggerimenti per conservarlo al meglio.
- Riparate il cioccolato dal caldo, dalla luce e dall’ umidità (la temperatura ideale è 12/15 gradi)
- Non conservatelo vicino a cibi con forti odori (il burro di cacao assorbe velocemente gli odori)
- Se fa troppo caldo e volete conservarlo in frigorifero mettetelo in un contenitore ermetico, così che non passino umidità e odori.
E SE STA PER SCADERE...
Potete sempre riciclarlo come le uova di Pasqua, in questo modo.