L'ulivo è il re del Mediterraneo e i suoi frutti, le olive e l'olio che se ne ricava, sono punti fermi della nostra alimentazione.
In generale si trovano sul mercato olive verdi o nere e la differenza è semplice: le olive verdi sono le olive acerbe, mentre quelle nere sono state lasciate a maturare sull'albero. Se le prime sono pià amarognole, le seconde sono più dolci e ricche di olio.
Come togliere il sapore amaro dalle olive
Per eliminare il sapore amaro e pungente dalle olive verdi e fresche potete metterle in acqua pulita.
Prima di tutto si controlla che i frutti siano sani e senza ammaccature e poi si spaccano o si fanno due incisioni con un coltellino in modo che l'acqua possa penetrare all'interno. Si trasferiscono in un contenitore capiente di plastica, si ricoprono con acqua fredda e si chiude con un coperchio. Si lascia in un luogo fresco e asciutto.
L'acqua va cambiata due volte al giorno, mattina e sera, per circa 20 giorni. A questo punto fate la prova dell'assaggio: se le olive avranno perso il loro sapore amaro sono pronte, altrimenti continuate il cambio dell'acqua per qualche giorno. Più le olive sono piccole e mature e più il procedimento sarà rapido.