Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Antonio e Vincenzo Lebano

Antonio e Vincenzo Lebano sono gli executive chef del Terrazza Gallia, bar e ristorante situato al settimo piano dell'Excelsior Hotel Gallia, a Milano. Sono stati i celebri fratelli Cerea del tristellato Da Vittorio, incaricati della consulenza di ristorazione dall’hotel, ad affidare ai fratelli Lebano le redini delle cucine del lussuoso ristorante dalla vista mozzafiato, convinti che la loro alta cucina italiana contemporanea, ispirata dai sapori del mediterraneo, fosse perfetta per la clientela internazionale dell’hotel.
Antonio e Vincenzo Lebano_immagine
Chef
Antonio e Vincenzo Lebano_foto

Chef

Da Napoli a Milano, le vite dei fratelli Vincenzo e Antonio Lebano sono sempre state unite dalla grande passione per la cucina, nata per entrambi durante l’infanzia, tra tavole imbandite e tradizioni gastronomiche familiari. Vincenzo, classe 1987, e Antonio, nato invece nel 1991, studiano entrambi alla scuola alberghiera prima di iniziare una serie di esperienze formative nelle cucine di grandi chef come Antonino Cannavacciuolo, Gennaro Esposito, Alois Vanlangenaeker e i fratelli Cerea. In particolare, l’incontro con questi ultimi segna il punto di svolta della carriera dei due fratelli Lebano. Antonio lavora per un anno nelle cucine del tristellato Da Vittorio, quando i fratelli Cerea propongono a lui e a Vincenzo di prendere le redini dell’offerta gastronomica della Terrazza Gallia, bar e ristorante dell'Excelsior Hotel Gallia, sotto la loro consulenza. Una sfida che i due fratelli Lebano accettano con entusiasmo, trasferendosi a Milano nel 2015, e che continua ancora oggi.

Ristorante

Il ristorante Terrazza Gallia si trova al settimo piano dell'Excelsior Hotel Gallia, nei pressi della Stazione Centrale di Milano, un luogo suggestivo con vista mozzafiato sulla città. Sotto la sapiente consulenza dei fratelli Cerea, Vincenzo e Antonio Lebano sono a capo dell’offerta gastronomica del ristorante e bar dal 2015. Nell’atmosfera elegante di questo raffinato locale milanese, i due chef d’origine partenopea propongono agli ospiti internazionali dell’hotel una celebrazione della cucina italiana, attraverso piatti iconici e sapori mediterranei rivisitati con un tocco contemporaneo e innovativo.

Durante l’intera giornata, il bar Terrazza Gallia propone stuzzichini d’ispirazione partenopea (dalle montanare alle focaccine) e piatti veloci per accompagnare una ricca lista di cocktail e bevande. Al ristorante Terrazza Gallia i due chef riservano invece la loro proposta fine dining, con diversi menu degustazione da scegliere a pranzo o a cena. Se a mezzogiorno i percorsi sono più rapidi, proponendo un Business Lunch in 3 tempi, la sera gli ospiti possono prendere il tempo di scoprire i menù Mediterraneo, di 9 portate che puntano sui sapori del mare, e Alla Scoperta, di 8 portate. In alternativa, sono presenti in carta anche due piatti iconici del ristorante Da Vittorio, in onore dei fratelli Cerea, i paccheri Da Vittorio e la cotoletta alla milanese. Tutti i menù possono essere accompagnati da una selezione di vini, accuratamente scelti per completare l’esperienza gustativa dei piatti degli chef.

Ricette e piatti 

Vincenzo e Antonio Lebano, legati da un profondo rispetto reciproco e da una forte passione per la cucina, nata quando erano ancora ragazzini, hanno la fortuna di poterla condividere quotidianamente lavorando insieme nella cucina del ristorante Terrazza Gallia dell'Excelsior Hotel Gallia, a Milano. Qui, sotto la supervisione dei fratelli Cerea, i due chef creano la loro cucina italiana contemporanea, profondamente influenzata dalle loro origini campane. Le loro creazioni uniscono tradizione e innovazione, raccontano il loro amore per il mare e per la loro regione d’origine, con un'attenzione particolare verso la sostenibilità e la qualità delle materie prime, selezionate in collaborazione con piccoli produttori locali. Partendo da ingredienti stagionali e da sapori tipici del Mediterraneo, i due chef permettono agli ospiti internazionali dell’hotel di scoprire la loro personale interpretazione della cucina italiana moderna, aperta alla sperimentazione pur rispettando le tradizioni.

Lo dimostra uno dei piatti iconici del ristorante, lo Spaghettone 'Miseria e Nobiltà', un esempio di cucina antispreco. Questo piatto nasce dall'idea di Vincenzo di utilizzare le teste di gambero rosso per preparare una salsa aggiunta ai classici spaghetti aglio, olio e peperoncino. Il piatto è anche arricchito con caviale, creando l’equilibrio tra povertà e raffinatezza che inspira il suo nome.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.