L’ambiente riflette la stessa filosofia: essenziale, rigoroso, perfettamente inserito nel contesto urbano di Porta Nuova. Il design minimalista, le ampie vetrate e l’illuminazione studiata creano un’atmosfera sofisticata, ma senza eccessi. La sala, dominata da linee pulite e materiali raffinati, è pensata per offrire un’esperienza immersiva, dove il gesto dello chef e la qualità del piatto restano al centro della scena. La sensazione è quella di un raffinato laboratorio gastronomico, in cui ogni dettaglio – dal servizio all’acustica – è calibrato per garantire un’esperienza sensoriale completa.
La cucina di Ristorante Berton si costruisce attorno alla materia prima, lavorata con una precisione quasi chirurgica. Il celebre Risotto alla pizzaiola con acqua di mozzarella è un manifesto del pensiero dello chef: un gioco di equilibri tra acidità, cremosità e umami che reinventa un classico della tradizione italiana. Il percorso degustazione Signature 10 anni (2014-2024) celebra il decennale del ristorante attraverso i piatti più iconici, tra cui l’Uovo di yogurt e mango, sintesi perfetta di leggerezza e tecnica. La carta dei vini, attentamente curata, propone etichette italiane e internazionali capaci di esaltare la purezza dei sapori, senza mai sovrastarli.
Riconosciuto tra le migliori tavole di Milano, Ristorante Berton ha ottenuto una stella Michelin a meno di un anno dall’apertura, nel novembre 2014. Ha collezionato tre cappelli nella guida de L’Espresso e tre forchette dal Gambero Rosso, oltre al premio Risotto dell’anno assegnato nel 2017 dalla Guida Ristoranti d’Italia de L’Espresso. Il nome di Berton si lega anche al successo del Ristorante Berton Al Lago, che nel 2018 ha conquistato una stella Michelin, confermando una visione gastronomica che coniuga rigore, essenzialità e un profondo rispetto per l’ingrediente.