Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Andrea Berton

Andrea Berton è uno dei cuochi più innovativi e premiati d'Italia. Con esperienze formative nei migliori ristoranti, come quello di Gualtiero Marchesi e Alain Ducasse, ha aperto il suo Ristorante Berton a Milano, dove la cucina moderna e raffinata ha conquistato una stella Michelin. Autore del libro "Non è il solito brodo", Berton è noto per i suoi piatti che combinano semplicità, qualità e un tocco di originalità. La sua cucina si distingue per l'uso sapiente degli ingredienti e dei brodi, mentre la sua passione per l'innovazione lo ha portato anche a collaborazioni internazionali​.
Andrea Berton
Chef
chef Andrea Berton

Chef

Andrea Berton, nato in Friuli nel 1970, inizia il suo percorso culinario nella brigata di Gualtiero Marchesi a Milano. La sua formazione si arricchisce nei migliori ristoranti del mondo, tra cui Mossiman’s a Londra, l’Enoteca Pinchiorri a Firenze e il Louis XV di Alain Ducasse a Montecarlo. Nel 1997 diventa chef alla Taverna di Colloredo di Monte Albano, dove conquista la sua prima Stella Michelin. Successivamente, ritorna da Marchesi come Executive Chef del gruppo.

Nel 2005 si unisce al Ristorante Trussardi alla Scala, ottenendo una Stella Michelin nel 2008 e la seconda nel 2009, insieme a prestigiosi riconoscimenti come le Tre Forchette del Gambero Rosso e i Tre Cappelli de L’Espresso. Nel 2012, intraprende progetti imprenditoriali con l’apertura di Pisacco Ristorante e Bar e DRY Milano Cocktail&Pizza.

Nel dicembre 2013, Berton inaugura il Ristorante Berton, segnando il suo ritorno alla cucina. Qui propone piatti moderni che valorizzano ingredienti di base e introducono elementi poco conosciuti. Un’innovazione distintiva è il brodo, elevato a protagonista del menu. La qualità della sua cucina viene riconosciuta nel novembre 2014, quando il ristorante ottiene una Stella Michelin, consolidando la reputazione dello chef come maestro di sapori essenziali e raffinati.

Ristoranti

Ristorante Berton, inaugurato nel 2013, è il luogo dove Andrea Berton dà vita alla sua visione della cucina: piatti moderni che esaltano ingredienti insieme semplici e poco conosciuti. Il locale è caratterizzato da un design minimalista che rispecchia la filosofia dello chef: pulizia e precisione anche nell'estetica. Nel 2014, solo un anno dopo l'apertura, il ristorante riceve una stella Michelin, un riconoscimento che conferma la qualità e la raffinatezza delle sue proposte. Nel 2016, Berton ottiene anche 3 forchette da Gambero Rosso e l’inserimento tra i ristoranti migliori della Guida Espresso, segnando un ulteriore passo avanti nella sua carriera. Quello del Ristorante Berton è un contesto moderno e lineare, riflesso di una cucina essenziale ed elegante.

Ricette e piatti

Uno dei suoi piatti più emblematici è il "brodo", un piatto che evidenzia la maestria del chef nell’utilizzo dei liquidi come base fondamentale della cucina. Tra le sue altre creazioni di successo, spicca anche il risotto, reinterpretato grazie all’enorme conoscenza di questo piatto della tradizione del nord Italia. L'uso dei brodi come elemento centrale della cucina di Berton riflette il suo approccio minimalista, ma con grande attenzione al sapore e alla consistenza. Un altro piatto iconico è la "carbonara", reinterpretata in una versione più leggera a cavallo tra sapidità e dolcezza.

Leggi tutto

Ristoranti

Scopri più informazioni sul/i ristorante/i dello chef e aggiungili alla tua wishlist.

Ultimi contenuti