Inaugurato nel 2016 dallo chef Andrea Leali in collaborazione con il fratello Marco, sommelier e direttore di sala, il locale si trova al piano terra di una dimora del XV secolo appartenente alla famiglia Leali. Trasformata in un ristorante elegante e accogliente, Casa Leali accoglie i clienti nei suoi spazi contemporanei e raffinati e conserva il fascino delle tradizioni familiari. Durante le belle giornate, gli ospiti possono accomodarsi nel giardino esterno, dove la tranquillità del paesaggio lacustre arricchisce ulteriormente l’esperienza gastronmica.
Andrea Leali, chef essenzialmente autodidatta, ha sviluppato le sue competenze culinarie sul campo, lavorando da quando aveva solo vent’anni presso l’Osteria Pijei a Salò, locale gestito già in collaborazione con Marco, del quale i due fratelli si occupano ancora. Giorno dopo giorno, anno dopo anno, lo chef ha affinato il suo approccio culinario. In perfetto equilibrio fra tradizione e innovazione, la sua cucina esalta la freschezza e la qualità dei prodotti locali, utilizzando tecniche moderne per valorizzare al meglio ogni ingrediente. Ogni piatto racconta una storia di passione e creatività, ed è il frutto di un lavoro costante di ricerca, perfezionamento e dedizione.
Il ristorante propone tre menu degustazione, pensati per guidare gli ospiti nella scoperta della cucina di Leali: il Classico, con cinque portate, l’Originale con sette portate e l’Omaggio al Garda, anch’esso composto da sette portate, che celebra i sapori locali e i piatti tipici della regione. A questi menu si possono aggiungere a piacimento dei piatti signature dello chef, per un viaggio più completo nel suo universo gastronomico. Chi preferisce un'esperienza più libera può scegliere il menu à la carte, per assaggiare i piatti più emblematiche dello chef.
Tra i piatti più iconici di Andrea Leali c’è il Risotto ai limoni del Garda, un piatto che gioca con l’acidità e la freschezza del limone, utilizzando ogni parte del frutto per ottenere un perfetto equilibrio di consistenze e sapori. Ricordiamo anche il suo Raviolo Classico, che reinterpreta un piatto locale, la gallina ripiena, trasformandolo in ravioli farciti con pane e parmigiano, conditi con un ragù di faraona dal sapore rustico.
Marco Leali, sommelier e responsabile della sala, svolge un ruolo fondamentale nell’esperienza del ristorante. Con una conoscenza approfondita dei vini e un amore particolare per le bollicine e lo Champagne, Marco propone una selezione accurata di etichette che accompagnano i piatti di Andrea, creando un equilibrio perfetto tra cibo e vino. La sua attenzione ai dettagli e la sua capacità di guidare gli ospiti nella scelta di piatti e vini completano l’esperienza gastronomica di Casa Leali.
Grazie alla passione e all’instancabile lavoro di Andrea e Marco, Il ristorante ha ottenuto diversi riconoscimenti e ha saputo ritagliarsi un posto nel panorama gastronomico locale. Nel 2018, lo chef Leali è stato premiato come Chef Emergente dalla Guida Gambero Rosso, e nel 2020 è stato inserito insieme a Marco tra i talenti Under 30 d’Italia. Il ristorante ha ricevuto tre cappelli nella Guida de L'Espresso nel 2022 e due forchette nella Guida Ristoranti del Gambero Rosso. Il culmine di questi successi è arrivato nel 2025, quando Casa Leali ha ottenuto una stella Michelin, un prestigioso riconoscimento che conferma il ristorante tra le principali destinazioni gastronomiche sul Lago di Garda.