Salvatore Lioniello, noto come il "pizzaiolo col cappello", è il fondatore e titolare dell'omonima pizzeria che si trova a Succivo, un piccolo comune in provincia di Caserta. Il locale, aperto nel 2018, ha rapidamente conquistato il suo posto nel panorama della pizza contemporanea partenopea, grazie all’approccio innovativo di Lionello, che unisce tradizione e innovazione.
Nel 2023, Salvatore Lioniello ha aperto una seconda sede a Milano, mantenendo lo stesso concept di Succivo. Curata nei minimi dettagli, Da Lionello ha un ambiente accogliente e contemporaneo, che fonde eleganza e informalità. L’ampia sala è uno dei punti di forza della pizzeria: la struttura vanta anche un ampio giardino esterno, con un tavolo circolare costruito attorno a un ulivo, simbolo di vita e di radici. Qui si trova anche la Passerella delle Bontà, uno spazio espositivo dedicato ai produttori locali, che offre ai clienti la possibilità di scoprire e acquistare prodotti tipici campani. Il cuore pulsante della pizzeria, tuttavia, è il grande bancone delle pizze, con il suo design curvo e imponente. Dietro di esso, si trovano due forni che richiamano la forma iconica del cappello del pizzaiolo, un simbolo distintivo che ha reso Salvatore Lioniello famoso anche sui social media.
Nelle sue pizzerie, Lionello propone la sua "pizza diversamente napoletana", che parte dall’antica arte partenopea della pizza, sperimenta con tecniche moderne e ingredienti inediti, per portare in tavola un risultato di grande qualità e digeribilità. L’impasto, elemento chiave delle sue pizze, è realizzato con farine pregiate e lievitato a lungo grazie a un pre-impasto (biga), che conferisce alla pizza una consistenza soffice e un cornicione ben alveolato, facilmente digeribile. Il menù della pizzeria di Succivo offre una selezione di pizze che variano in base alle stagioni, con abbinamenti d’ingredienti che giocano con consistenze e sapori.
Oltre alle classiche pizze napoletane, la ricca carta della pizzeria propone le tradizionali pizze a ruota di carro e le pizze “diversamente napoletane” di Lioniello. Qualche esempio di queste ultime: la A casa ra nonna, pizza fritta con ragù, crema di bufala, pesto trapanese, guanciale di cinghiale, uovo fritto, pecorino e tartufo nero, la Patanella con patate al forno, salsiccia, provola affumicata di Agerola, funghi porcini, basilico, olio e scaglie di parmigiano, la MyDad (vincitrice del mondiale 2014) con parmigiana di melanzane, salsiccia, provola affumicata di Agerola, basilico, olio e scaglie di parmigiano. In menù, anche opzioni vegetariane e vegane e una vasta selezione di fritti, come le Crocchè di patate e le Frittatine, che sono ormai diventati dei must per gli amanti della cucina partenopea.
A completare l’offerta gastronomica della pizzeria, il menù propone anche dei percorsi di degustazione completa, che abbinano ai piatti una selezione di vini provenienti dalle migliori cantine italiane, con particolare attenzione alle etichette campane.
Negli ultimi anni, Salvatore Lionello ha ricevuto molti riconoscimenti per la sua pizza: nel 2024 la pizzeria Da Lioniello a Succivo si è classificata al 21° posto di 50 Top Pizza World e alla decima posizione della classifica italiana. La pizzeria ha ricevuto i Tre spicchi della guida Gambero Rosso 2025, grazie alla qualità costante della sua proposta.