Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Il verso del Ghiottone

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Osteria Vecchio Borgo

Via Dronero, 8b
12100 Cuneo CN
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, Chiuso
Martedì, 12:30-14:00, 19:30-21:00
Mercoledì, 12:30-14:00, 19:30-21:00
Giovedì, 12:30-14:00, 19:30-21:00
Venerdì, 12:30-14:00, 19:30-21:00
Sabato, 12:30-14:00, 19:30-21:00
Domenica, Chiuso
Prezzo
Costoso

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Varcando la soglia de Il verso del Ghiottone, si viene accolti da un ambiente raccolto e luminoso, dove il legno caldo degli arredi dialoga con l’eleganza essenziale della sala. Qui ogni particolare sembra progettato per accompagnare il trascorrere lento della cucina, senza distrazioni inutili: la luce naturale che filtra dalle finestre accarezza i tavoli sapientemente apparecchiati, trasmettendo un senso di attenta cura e sobrietà. L’atmosfera è intima, mai artefatta, e lascia spazio al piacere silenzioso della scoperta.

Questo spirito si riflette anche nella cucina, dove l’attenzione di Roberto Campogrande e Gilberto Demaria si percepisce in ogni portata. La loro filosofia si fonda su una ricerca continua della materia prima, scelgono ingredienti che raccontano il territorio senza concessioni alla facile nostalgia: non si limitano a replicare tradizioni, ma preferiscono interrogarsi sulle radici del gusto locale, dando spazio ai prodotti e alle storie che rendono unica la zona di Dogliani. Nei piatti, tradizione e innovazione si mescolano senza mai perdere rigore; ogni ricetta è calibrata per valorizzare la purezza dei sapori e giocare su contrasti misurati, dove nulla viene lasciato al caso.

Nella presentazione, i piatti si distinguono per l’estetica delicata: porzioni equilibrate, cromie misurate e impiattamenti che preferiscono la linearità alle costruzioni elaborate. Il profumo di una battuta di Fassona, preparata con taglio sottile e servita magari con ingredienti di stagione, suggerisce un rispetto profondo per la semplicità autentica. Dalla cucina emergono profumi nitidi, mai invadenti: un risotto mantecato alla perfezione, ad esempio, restituisce tutto l’aroma del brodo, mentre un dessert spicca per la naturalezza degli accostamenti.

La cucina ideata da Campogrande e Demaria asseconda un andamento riflessivo, senza inseguire mode effimere. Ogni piatto intende esplorare l’identità di una terra, con un equilibrato incontro tra tecnica e spontaneità, sapendo raccontare l’essenza piemontese con sguardo personale. La menzione nella Guida Michelin segnala la coerenza e la solidità di una proposta che sa parlare a chi cerca verità nei sapori, senza eccessi ma con una mano sicura.

Leggi tutto

Nelle vicinanze

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Cuneo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Boves, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Caraglio, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Caraglio, Italia