Tra i morbidi profili delle colline dell’Oltrepò Pavese, una rustica eleganza accoglie chi varca la soglia di La Locanda dei Beccaria. L’ambiente racconta subito una storia d’incontro fra classicità e cura dei dettagli: pareti dai toni caldi, soffitti in legno e tavole apparecchiate con discreta raffinatezza, dove elementi in ceramica si alternano alle trasparenze del vetro. L’atmosfera è intima, pervasa da una quiete che invita a lasciarsi guidare dai profumi e dai colori che arrivano dalla cucina.
Franco Casella dirige i fornelli con una filosofia chiara: il rispetto della stagionalità e del territorio lombardo, senza rinunciare a una nota personale che distingue ogni piatto. Il suo stile si esprime attraverso un equilibrio misurato: la tradizione viene mantenuta, ma ritratta con lievi interventi che rifuggono la standardizzazione. Una foglia croccante a decorare una vellutata di ortaggi primaverili, un soffio di aromi freschi ad accompagnare una carne brasata lentamente: i gesti dello chef si colgono nella precisione delle presentazioni, dove le sfumature cromatiche delle materie prime emergono con naturalezza.
Il menu gira sapientemente intorno ai prodotti locali, senza esibizioni né forzature. Anche se non sono associate ricette iconiche immediate, il percorso proposto si distingue per coerenza e finezza: ogni piatto sembra suggerire un dialogo costante tra i sapori intensi della Lombardia e tocchi contemporanei, mai invadenti. Le composizioni rispecchiano l’attenzione ai dettagli, come nella consistenza dei risotti o nelle carni che rilasciano profumi gentili al taglio. Un sottile gioco di contrasti – tra cremosità e croccantezza, dolce e sapido – accompagna l’esperienza senza mai sovrastare l’integrità del prodotto.
Luci soffuse e arredi dalle linee pulite concorrono a creare un ambiente dove la discrezione è protagonista, riflesso della stessa accuratezza che caratterizza la cucina. La selezione delle materie prime, riconosciuta anche dalla famosa guida Michelin, si traduce in piatti che oscillano tra familiarità ed evoluzione, offrendo un racconto genuino della ricchezza gastronomica lombarda. Senza mai cedere all’ostentazione, La Locanda dei Beccaria propone un percorso in cui raffinatezza tecnica e radicamento territoriale si intrecciano con rara naturalezza.