Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Marennà

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0

Località Cerza Grossa
Sorbo Serpico AV
Italia

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

Varcando la soglia di Marennà, ci si trova immersi in un ambiente dove linee essenziali e dettagli studiati disegnano uno spazio sobrio e luminoso. Il legno caldo e le ampie vetrate aprono lo sguardo sulle colline circostanti, quasi a voler invitare la natura irpina a dialogare con la sala stessa. L’atmosfera è ariosa ma mai fredda: ogni elemento sembra essere stato scelto con l’intenzione di far sentire il commensale parte di un racconto gastronomico radicato, ma in costante evoluzione.

La cucina di Marennà si distingue per un’identità nitida, tradotta in portate che riflettono la materia prima irpina senza alterarne l’essenza. La mano esperta di Roberto Allocca si riconosce nella capacità di optare per abbinamenti misurati e cotture rispettose, evitando tecnicismi fini a sé stessi. L’approccio dello chef privilegia la stagionalità rigorosa: il menu si plasma giorno per giorno, lasciando spazio a ciò che la terra offre in quel preciso momento, e alla freschezza che distingue ortaggi, carni e pesci di fiume locali.

Nella presentazione, ogni piatto si racconta con linee pulite e un’estetica composta, lasciando che siano i colori naturali degli ingredienti a parlare, piuttosto che decorazioni forzate o eccessi visivi. La fragranza del pane appena sfornato, l’acidità bilanciata di una riduzione di aglianico o la delicatezza di un brodo chiaro sono dettagli percepibili sin dall’assaggio, a conferma di un percorso costruito con attenzione quasi artigianale.

Roberto Allocca descrive il proprio stile come un’esplorazione della memoria culinaria irpina: la sua filosofia punta a interpretare la tradizione senza mai tradirla, scegliendo la strada della sottrazione per esaltare la materia invece che sovraccaricarla. Le erbe spontanee, il tartufo nero di Bagnoli Irpino, le carni provenienti da allevamenti selezionati: ogni componente è tracciato e inserito con coerenza, dando vita a piatti in cui la riconoscibilità convive con un discreto respiro contemporaneo.

I riconoscimenti ottenuti, tra cui la selezione Michelin e le due forchette del Gambero Rosso, sono espressione di una costanza che emerge non tanto dalle parole, quanto dall’esperienza diretta a tavola: ogni boccone restituisce la profondità di un territorio lavorato e pensato senza clamore, nella ricerca di una cucina limpida e fedele alla propria origine.

Leggi tutto

Nelle vicinanze

Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
San Michele di Serino, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Avellino, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Avellino, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Avellino, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Avellino, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Ospedaletto d'Alpinolo, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Montoro, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Montoro, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
Paternopoli, Italia
Fantastico 0
Adoro 0
Ok 0
Così così 0
Top 0
San Giorgio del Sannio, Italia