Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Pizzeria Guglielmo & Enrico Vuolo Verona

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Pizzeria Guglielmo & Enrico Vuolo Verona

C.so Milano, 203
37138 Verona VR
Italia

Orari di apertura

Giorno Time slot
Lunedì, Chiuso
Martedì, 12:00-14:30, 18:30-22:30
Mercoledì, 12:00-14:30, 18:30-22:30
Giovedì, 12:00-14:30, 19:00-23:00
Venerdì, 12:00-14:30, 19:00-23:00
Sabato, 12:00-14:30, 19:00-23:00
Domenica, 18:00-22:30
Prezzo
Nella media

Conoscendo il tuo gusto raffinato, siamo quasi certi che amerai questo ristorante!

Cosa aspettarti

La pizzeria Guglielmo & Enrico Vuolo, inaugurata nel 2018 a Verona, è diventata rapidamente un punto di riferimento nel panorama gastronomico della città, portando l’autentica pizza napoletana nel cuore del Veneto. Situata in una zona residenziale vicina al centro storico, la pizzeria accoglie i suoi ospiti in una sala dall’atmosfera accogliente e rilassata, dal design moderno e colorato.

Leggi tutto

Pizzeria Guglielmo & Enrico Vuolo Verona

All'ingresso, c’è il cuore pulsante del locale: il forno a legna tradizionale e la postazione dove Guglielmo ed Enrico Vuolo preparano le pizze con grande maestria. Quando il tempo lo permette, l'ampio dehors permette di gustare una pizza all'aperto. 
 
Originario di Napoli, Guglielmo Vuolo è uno dei grandi veterani della pizza napoletana: era adolescente quando ha iniziato a lavorare nella pizzeria di famiglia, ha aperto il suo primo locale napoletano nel 1983 e nel 2018 ha deciso di intraprendere una nuova avventura a Verona, in collaborazione con il figlio Enrico, ultimo erede dell’antica arte della pizza napoletana. Da allora, i due pizzaioli lavorano fianco a fianco, un giorno dopo l’altro, per servire una pizza contemporanea che unisce tradizione e innovazione.  
 
La carta della pizzeria, ricca di aneddoti da leggere per scoprire diverse curiosità sulla cultura gastronomica partenopea, offre una varietà di specialità napoletane che spaziano da fritti e montanare, ai primi e secondi piatti della tradizione partenopea, come i Paccheri alla Genovese o la Pasta Patate e Provola. Ma è nelle pizze che l’arte dei Vuolo si esprime al meglio. La loro pizza napoletana reinterpreta la tradizione delle tonde partenopee con un occhio rivolto all’innovazione e alla digeribilità. L’impasto è ottenuto con il "criscito", una pasta di riporto che viene preparata con farine selezionate, poco sale e lievito di birra fresco. Questo rende l'impasto molto digeribile, gli dona una struttura alveolata, e crea un cornicione pronunciato e fragrante, segno distintivo della pizza napoletana. Il menù delle pizze si divide in diverse sezioni, dedicate a Margherite Marinare, pizze Classiche e pizze Fritte. Un’attenzione particolare è riservata alle farciture, realizzate sempre a base di materie prime di ottima qualità e per lo più provenienti dalla Campania e da progetti Slow Food. L’attenzione agli ingredienti non si limita alla loro qualità, ma abbraccia anche un impegno forte verso la biodiversità e la valorizzazione del territorio. Inoltre, la “carta dei pomodori” permette ai clienti di scegliere tra diverse varietà di questo ingrediente essenziale per la pizza e per tutta la cultura gastronomica partenopea.  
 
La ricerca costante e la sperimentazione di nuove tecniche e prodotti sono alla base del lavoro quotidiano dei Vuolo, che continuano a innovare senza mai perdere di vista la tradizione. Un esempio? L’uso dell'acqua di mare nell'impasto. Questa scelta non solo riduce l'uso del sale, ma apporta anche benefici nutrizionali, grazie ai minerali e agli ioni presenti nell’acqua marina. Un tocco di modernità che non compromette il gusto, ma rende ogni assaggio un’esperienza unica.  
Tra le pizze più iconiche della pizzeria ricordiamo la Pizza Lungomare Caracciolo, premiata come Pizza dell'anno nel 2018 dal Gambero Rosso. Questa pizza, ispirata dal mare che bagna Napoli, è un perfetto esempio di come Guglielmo Vuolo riesca a giocare con i sapori tipici della cucina napoletana mettendoli al centro di pizze originali e gustose: alici e salicornia ne arricchiscono la farcitura, insieme a una spolverata di zest di limone per un tocco fresco e aromatico. Un’altro grande classico da non perdere è la Pizza Salsiccia e Friarielli, farcita con la verdura che arriva direttamente dalla Campania, come l’80% degli ingredienti usati in pizzeria.  
 
Grazie alla competenza e all’impegno di Guglielmo ed Enrico Vuolo, la loro pizzeria è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di pizza napoletana in Veneto e in tutto il nord Italia. Il locale ha guadagnato i Tre spicchi della guida Gambero Rosso ad un solo anno dall'apertura e riscosso subito un grande successo di pubblico.  

Nelle vicinanze

Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia
Fantastico0
Adoro0
Ok0
Così così0
Top0
Verona, Italia