L’ambiente, studiato nei minimi dettagli, riflette la stessa filosofia gastronomica: esclusività senza eccessi, cura senza ostentazione. La sala principale, illuminata da ampie vetrate, si affaccia su un cortile interno che amplifica la sensazione di intimità e armonia. Nel 2023, il ristorante ha aggiunto un ulteriore tratto distintivo grazie alla collaborazione con Fornasetti, che ha impreziosito la Saletta Duomo con decorazioni ispirate all’iconografia milanese, trasformandola in uno spazio unico per cene private. Il servizio, impeccabile e attento, accompagna il percorso gastronomico con discrezione e professionalità, enfatizzando il carattere distintivo dell’esperienza.
La cucina di Seta è un dialogo tra memoria e innovazione, espresso attraverso piatti che raccontano la visione di Antonio Guida. Il menu degustazione Classici raccoglie le creazioni più rappresentative, tra cui il Risotto allo zafferano con limone e rosmarino, che reinventa con leggerezza e profondità aromatica un simbolo della tradizione lombarda. Accanto a questa proposta, il menu Stagionale varia in base alla disponibilità degli ingredienti, sottolineando l’attenzione per la freschezza e la sostenibilità. La ricerca si esprime in creazioni come il Piccione con riduzione di frutti rossi e fave di cacao, un piatto che esalta il gioco tra acidità e complessità gustativa. L’esperienza può essere resa ancora più immersiva grazie al Chef’s Table, che consente di osservare da vicino il lavoro della brigata e interagire con lo chef. La carta dei vini, curata nei minimi dettagli, offre un viaggio enologico che spazia tra le migliori etichette italiane e internazionali, selezionate per accompagnare con precisione ogni piatto.
Riconosciuto con due stelle Michelin, conquistate rispettivamente nel 2016 e 2017, Seta è tra i ristoranti più prestigiosi d’Italia. La Guida de L’Espresso 2025 gli ha attribuito 4 cappelli e un punteggio di 18,5 su 20, confermandolo tra le migliori espressioni della cucina contemporanea. Il ristorante è inoltre parte dell’associazione Le Soste e figura nelle principali guide gastronomiche internazionali, dal Gambero Rosso alla Guida Identità Golose. Oltre alla qualità della cucina, Seta si distingue per l’eccellenza del servizio, premiato per l’accoglienza e la professionalità, elementi che contribuiscono a rendere ogni visita un’esperienza memorabile.