Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.
fdl_spyca-ita_tp

Edoardo Tizzanini è il finalista italiano della S.Pellegrino Young Chef Academy Competition

È Edoardo Tizzanini il finalista della region Italia di S.Pellegrino Young Chef Academy Competition 2024-25. Il sous chef del ristorante Da Vittorio (Brusaporto, Bergamo) ha conquistato la giuria composta da cinque nomi importanti della scena gastronomica: Davide Di Fabio, Karime Lopez, Matteo Metullio, Giancarlo Perbellini e Isabella Potì. L'annuncio è arrivato al termine di una speciale Gala dinner che si è tenuta alle Officine del Volo di Milano.

Il vincitore, che si è guadagnato il titolo con il piatto An artichoke heart, si sfiderà con i finalisti provenienti dalle altre regioni del mondo, nel corso della Grand Finale in programma a Milano il prossimo autunno. Il mentore per la finalissima sarà Giancarlo Perbellini, chef veronese che ha da poco conquistato la terza stella Michelin. 

Nel corso della serata sono stati assegnati anche i premi speciali

fdl_spyca-ita

Fine Dining Lovers Food for Thought Award, votato dalla community online di Fine Dining Lovers, è stato vinto da Alessio Magistro, sous chef di Identità Golose (Milano), che ha partecipato con il piatto Ossi di seppia. Il riconoscimento è andato al giovane young chef che per la community ha rappresentato meglio la propria visione e filosofia gastronomica attraverso un piatto coerente con i principi cui si ispira. Una riflessione che va oltre il semplice ingrediente.

L’Acqua Panna Award for Connection in Gastronomy, invece, è stato assegnato a Lorenzo Manosperti, sous chef del ristorante L’Orangerie c/o Le due matote relais (Bossolasco, Cuneo), che ha partecipato con Lamb & conifers. Il premio, votato dai dieci mentori che hanno supportato i giovani chef, è andato al piatto che meglio riflette la tradizione gastronomica di appartenenza dello chef. 

Il S.Pellegrino Award for Social Responsibility ha incoronato Josefina Zojza, sous chef di Locale Firenze, che ha presentato il piatto Trota Puccini. Votato da Food Made Good, una voce riconosciuta a livello internazionale nell’ambito della food sustainability, il riconoscimento premia il piatto che più di ogni altro ha fatto proprio il principio secondo cui il cibo è migliore quando è il risultato di pratiche socialmente responsabili. 

Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!
Sblocca l'accesso a tutti gli articoli
Per continuare a leggere e accedere a tutti i nostri contenuti esclusivi, registrati ora.

Fai già parte della nostra community? ACCEDI