Antonio Ziantoni, nato nel 1986 a Vicovaro, un piccolo borgo tra Roma e l’Abruzzo, è uno degli chef più promettenti del panorama gastronomico italiano contemporaneo. Fin da giovane, la sua passione per la cucina lo ha portato a frequentare l'Alma, la prestigiosa scuola internazionale di cucina italiana, dove ha ricevuto una formazione di eccellenza. Dopo il diploma, Ziantoni ha intrapreso un percorso internazionale, collaborando con figure di spicco come Gordon Ramsay a Londra e Georges Blanc in Francia. Queste esperienze hanno avuto un impatto fondamentale sulla sua visione culinaria, consentendogli di combinare le tecniche più avanzate con un profondo rispetto per la tradizione.
Il ritorno in Italia segna una tappa importante nella sua carriera. A Roma, Ziantoni lavora fianco a fianco con Anthony Genovese presso il ristorante "Il Pagliaccio", due stelle Michelin, dove consolida ulteriormente le sue competenze tecniche e sviluppa uno stile personale che unisce precisione e creatività. Questo bagaglio lo prepara per la sua sfida più ambiziosa: aprire un ristorante proprio che rispecchi pienamente la sua filosofia gastronomica.
Ristoranti
Nel 2018, Antonio Ziantoni inaugura "Zia Restaurant" nel cuore di Trastevere, a Roma. Il locale si distingue per l'ambiente moderno ed elegante, che riflette l'essenza della cucina proposta. Con un menu stagionale che valorizza ingredienti di altissima qualità, il ristorante offre una reinterpretazione contemporanea dei classici italiani, combinando innovazione e rispetto per le tradizioni. L’offerta gastronomica di Zia si caratterizza per un equilibrio perfetto tra tecnica e creatività, con piatti che celebrano la stagionalità e l’eccellenza delle materie prime.
Nel 2021, "Zia Restaurant" riceve la sua prima stella Michelin, un riconoscimento che consacra Antonio Ziantoni come uno dei protagonisti della scena gastronomica romana. Lo stesso anno, lo chef viene insignito del titolo di Miglior Giovane Chef dell’Anno dalla Guida Michelin, confermando il suo talento e la sua dedizione nel ridefinire la cucina italiana contemporanea.
Ricette e piatti
La filosofia culinaria di Antonio Ziantoni si basa su una costante ricerca dell’equilibrio tra tradizione e innovazione. Tra i suoi piatti iconici si annoverano le Linguine fredde con cozze e prezzemolo, una reinterpretazione sofisticata di sapori semplici e familiari, e il Risotto con bufala, limone e genziana, un esempio di come lo chef riesca a creare armonie inedite utilizzando pochi ingredienti di qualità eccelsa. La sua attenzione per la stagionalità si traduce in menu che evolvono continuamente, offrendo agli ospiti esperienze sempre nuove e stimolanti.
Un altro tratto distintivo dello stile di Ziantoni è la cura dei dettagli, che si riflette sia nella presentazione dei piatti che nell’atmosfera del ristorante. La sua cucina celebra la cultura gastronomica italiana, arricchendola con tecniche moderne e un tocco personale, sempre orientato a valorizzare la purezza e la freschezza degli ingredienti.