Ristoranti libanesi a Milano: 5 indirizzi per scoprire la cucina mediorientale

Foto Stijn Nieuwendijk | Flickr.com
Ristoranti libanesi a Milano: 5 indirizzi per scoprire la cucina mediorientale
Se dovessero parlarvi di cucina del Libano, probabilmente la prima cosa che vi verrebbe in mente sarebbero hummus e falafel. Certo, non sbagliereste. I ceci sono infatti ingredienti fondamentali tanto nei ristoranti libanesi quanto nelle case.Â
Ma la tradizione enogastronomica di questo Paese mediorientale è ricca di sfaccettature e ricette regionali speziate tutte da scoprire, in cui carne e dessert diventano inaspettati protagonisti. Senza contare le infinità di street food tipici.Â
Ma è possibile trovare l'autentica cucina libanese a Milano? E soprattutto: qual è il miglior ristorante libanese a Milano? Noi siamo andati alla ricerca dei ristoranti libanesi in città , tra quelli più amati a quelli più nascosti e abbiamo scoperto che, anche quando la ricetta ha subito qualche piccola licenza di modifica, mangiare bene libanese a Milano è possibile.Â
Ecco cinque ristoranti libanesi di Milano da provare per conoscere meglio la cucina del Medio Oriente.Â
Fairouz

Un ristorante libanese vegetariano 100% con una cucina schietta e di grande gusto. Da Fairouz viene prestata grande attenzione nella presentazione dei piatti, dalle insalate ai mezzeh (ovvero gli antipasti) freddi e caldi. Tre i menu degustazione, con abbondanti assaggi di hummus, moutabal, baba ganush, fattoush, falafel, manaish e tanto altro. Tra le zuppe spicca Adas, con lenticche rosse decorticate e cumino.
Dawali

Mezzeh abbondanti servite con diverse salse tipiche, menu degustazione classico o vegetariano, eccellenti vini libanesi. Dawali è uno degli indirizzi preferiti dai milanesi per provare questa cucina. Tra le proposte spiccano senza dubbio gli involtini di foglie di vite e il kibbeh nayeh, fatto con carne di agnello.
Byblos

Nella sua informalità , Byblos si concede spesso e volentieri opulenti dettagli folcloristici, facili da trovare in diversi indirizzi medioriantali, dai lampadari al narghilè. La cucina è semplice, con un menu che si concentra sui grandi classici di questa cucina etnica. Il risultato è quello di una cena piacevole, ludica e da cui si esce sazi. Dispone di un dehors su strada.Â
Aladino

Tra lampadari e specchi da Mille e una notte (che è anche il nome del menu degustazione), quadri, importanti sedute, Aladino propone piatti tipici della cucina libanese e siriana. Il menu si divide in antipasti freddi, dalla tabbouleh alla moussaka; antipasti caldi, come i golosi bourak; secondi di carne e pesce, da provare con l'insalata mista e salsa al melograno. I dolci sono tipici della pasticceria siriana.
BeirutÂ

Più che un ristorante libanese, una trattoria, informale e piacevole, dove trovare i classici della cucina mediorientale da condividere con gli amici. Da Beirut si accede da una vetrina su strada, all'interno qualche tavolo apparecchiato con semplicità ed alcuni quadri che ritraggono scorci del Libano. Due i menu degustazione disponibili, pensati per un minimo di due persone. Dopo i mezzeh caldi e freddi si passa agli abbondanti piatti unici, di carne d'agnello, di pollo o vegetariani.Â