Varcare la soglia di De Gustibus significa essere accolti in uno spazio che traduce la sensibilità mediterranea in chiave moderna. L’ambiente, sobrio nei toni e raffinato nelle scelte d’arredo, privilegia linee essenziali che non sottraggono attenzione alla materia prima. Un gioco di luci calde e superfici in legno conferisce alla sala un’atmosfera raccolta ma non austera, dove ogni dettaglio pare studiato per accompagnare il percorso culinario senza invadenza.
La vocazione di De Gustibus affonda nella tradizione del bacino mediterraneo, ma la reinterpretazione contemporanea si riflette sia nei piatti che nella filosofia dello chef, sempre attento a coniugare memorie del passato e tecniche attuali. Il menù cambia con le stagioni, seguendo la disponibilità di ingredienti scelti con rigore. Le proposte spaziano con naturalezza dai crudi di pesce a portate cotte che rispettano il naturale sapore degli alimenti, preservandone consistenza e aroma.
Il filo conduttore è una ricerca costante di equilibrio: sapori intensi ma mai ridondanti, contrasti dosati con intelligenza, accostamenti che suscitano curiosità e si rivelano armoniosi al palato. La presentazione si distingue per eleganza misurata, prediligendo l’essenzialità a ogni eccesso decorativo: colori vividi delle verdure di stagione, delicate trasparenze di carpacci, guizzi erbacei che solleticano l’olfatto ben prima del primo assaggio.
La cucina si muove tra la fedeltà ai sapori identitari – le erbe aromatiche, l’olio extravergine, il pesce fresco – e la capacità di osare accostamenti meno prevedibili, rivelando grande sensibilità nel bilanciare acidità, dolcezza e sapidità. Lo chef descrive il proprio stile come una sintesi tra rispetto della memoria e desiderio di innovare, senza mai indulgere alla spettacolarizzazione gratuita della tecnica o della mise en place.
L’inserimento nella Guida Michelin segnala una dedizione palpabile in ogni scelta, dalla filiera rigorosa degli ingredienti fino alla coerenza dell’identità gastronomica. De Gustibus si distingue come indirizzo in cui la cucina mediterranea si racconta con voce autentica e al tempo stesso contemporanea, regalando a chi si siede a tavola un’esperienza che rispetta la tradizione pur sapendola guardare attraverso nuove prospettive.