La Grotta Azzurra è un locale accogliente e familiare, dove gustare l’ottima pizza napoletana contemporanea di Cristian Marasco e la cucina di mare e di terra d’ispirazione partenopea del fratello Mario.
Cresciuto in pizzeria, Cristian Marasco si è appassionato al mestiere di pizzaiolo sin dalla più giovane età e ha portato avanti negli anni un lavoro di ricerca e sperimentazione su impasti e topping, creando la sua pizza napoletana contemporanea. Caparbio ed entusiasta, ha partecipato alle più importanti gare del settore, affermandosi come una delle figure di riferimento nel panorama della pizza d’autore in Italia. Il segreto del successo della pizza di Cristian Marasco risiede nel lavoro meticoloso su impasti, realizzati con lievito madre autoprodotto, e lievitazioni, che possono durare fino a 96 ore, garantendo l’alta digeribilità e la consistenza unica del prodotto finale. La pizzeria La Grotta Azzurra propone sette diverse varianti d’impasto, pensate per soddisfare i diversi gusti e necessità dei clienti: dal classico blend di quattro farine, all’impasto integrale, a quello con farina di kamut per chi soffre d’intolleranze al glutine.
Pur mantenendo un profondo legame con la tradizione e l’anima della Grotta Azzurra, la carta delle pizze è molto cambiata negli ultimi anni, passando da 160 a 60 opzioni, che spaziano dalle pizze tradizionali alle proposte più creative dello chef pizzaiolo. Si parte dalle reinterpretazioni delle classiche pizze partenopee: la Margherita è proposta in cinque versioni, tra cui la Regina Margherita con pomodoro, mozzarella di bufala campana DOP e Basilico Fresco. Tra le pizze delle Valli, che esplorano i sapori brianzoli, da non perdere la Lumbard!, una combinazione audace di fior di latte del Casaro, gorgonzola dolce Dop, Taleggio Dop, Parmigiano Padano Dop e chips di polenta, un omaggio alla vittoria di Marasco nel Campionato Europeo di pizza del 1996.
Tuttavia, le pizze che maggiormente esprimono la ricerca dello chef pizzaiolo sono le contemporanee, pizze cotte "al padellino" e pensate per la condivisione. Servite a spicchi e realizzate sempre materie prime e topping locali e d’alta qualità, evolvono con le stagioni e sono realizzate a base di una "farina evoluta", le cui caratteristiche cambiano ogni anno, riflettendo le variazioni climatiche che influenzano i grani usati per produrla.
Un altro piatto distintivo della Grotta Azzurra è la Pizza fritta al forno, che attraverso una doppia cottura (prima fritta e poi cotta al forno) offre un’esperienza di gusto unica: croccante all’esterno e morbida all’interno.
Oltre alle pizze, La Grotta Azzurra permette anche di gustare piatti di mare e di terra ispirati dalla tradizione partenopea, a cura di Mario Marasco, fratello di Cristian. Da non perdere, i suoi ormai celebri Spaghetti della Grotta, serviti all’interno di due croccanti pizze.
Nel corso degli anni, la Grotta Azzurra ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui due spicchi nella guida delle pizzerie del Gambero Rosso nel 2024, un traguardo che conferma la qualità e l’impegno che Marasco mette ogni giorno nel suo lavoro.