Il Primo Restaurant accoglie i clienti in una piccola sala dai pochi tavoli e dall’atmosfera intima e raffinata, con soffitto decorato a stella in tipica pietra leccese e cantina a vista, che occupa un’intera parete della sala. Il servizio in sala, discreto e impeccabile, è curato da Silvia Antonazzo e Marco Morelli, che oltre ad essere sommelier et maître sono anche i titolari del ristorante. Durante la stagione estiva, il locale permette anche di godere di una cena all’aperto a lume di candela.
Arrivata al Primo Restaurant come sous-chef nel 2016 dopo un diploma all’istituto alberghiero e un breve percorso da autodidatta, Solaika Marrocco ha cominciato subito a farsi notare per il suo talento, così un anno dopo, ha assunto la guida della cucina del ristorante, che porta avanti anno dopo anno con passione e determinazione. La sua cucina è un tributo alle tradizioni culinarie pugliesi, con un’impronta personale che rispecchia la sua visione moderna della gastronomia. Ogni suo piatto è costruito con precisione con ingredienti scelti con cura e trattati con grande rispetto, ogni associazione di sapori è studiata per suscitare emozione.
Elegante e semplice, la sua cucina può essere scoperta attraverso due percorsi di degustazione proposti dal ristorante: Primo, menù di sette portate, che permette di assaggiare alcune delle creazioni più iconiche della chef, che riflettono perfettamente la sua capacità di reinterpretare la tradizione, e 100% Primo, percorso in dieci tempi, offre una visione ancora più completa dell'universo culinario di Solaika. Chi preferisce una scelta più libera, può optare per un’esperienza à la carte, scegliendo i piatti da assaggiare tra quelli presenti in menù.
Tra i piatti rappresentativi della chef, c’è la sua Parmigiana di melanzane, che parte dal grande classico della cucina mediterranea e lo reinventa in modo creativo, giocando con strati di sapori e consistenze che sorprendono e rassicurano. Da non perdere anche l’Animella all'arancia e gambero crudo di Gallipoli, piatto che mostra come carne e pesce possano incontrarsi armoniosamente, esplorando alcuni ingredienti tipici del territorio salentino, accompagnato da una focaccia di semola grani antichi e semi a doppia lievitazione. Immancabile anche il piatto che ha permesso alla giovane chef di vincere il premio Birra Moretti Gran Cru nel 2017, ancora presente in menù: i suoi Turcinieddi, involtini di fegato tipici della cucina salentina, glassati alla birra e accompagnati da marmellata di cipolla all’arancia, critimi e infuso di luppolo.
In ogni sua creazione, Solaika Marrocco riesce a esprimere l’anima profonda della cultura gastronomica pugliese, senza rinunciare al tocco raffinato e innovativo dell’alta cucina, regalando agli ospiti del Primo Restaurant un’esperienza gastronomica di qualità.