Cibi acidificanti o cibi alcalinizzanti? Ma soprattutto, di cosa parliamo quando parliamo di dieta alcalina?
Chi segue un'alimentazione - o dieta- alcalina parte dal presupposto che la nutrizione odierna alteri il nostro naturale PH portandolo più verso l'acidità. Prediligendo cibi alcalini, quindi, si decide di riequilibrare il nostro organismo, ristabilendo quel delicatissimo rapporto acido/basico.
Ma quali sono i cibi alcalini da mangiare ogni giorno? Innanzitutto le verdure a foglie verdi, i tuberi, le crucifere (la famiglia dei broccoli per intenderci), ma anche frutta come limone e uva.
Qui vi diciamo quali sono i 7 alimenti da inserire assolutamente nella vostra dieta, che ne seguiate una alcalina o meno.
SPINACI

Un cibo alcalino a tutto gli effetti, e versatile in cucina: gli spinaci possono essere usati per numerose preparazioni, da freschi primi piatti a insalate. E non dimentichiamo il suo altissimo contenuto di Vitamina K, C, A, Magnesio, Ferro.
CAVOLO RICCIO

Un'altra verdura a foglia verde, che abbassa il colesterolo (soprattutto se mangiata cruda) e che inoltre è piena di Vitamina K, A,C, Fibre, Calcio e Magnesio.
CETRIOLO

Un cetriolo contiene il 95% di acqua, lo sapevate? Ma oltre a essere un alimento superidratante, è anche un cibo alcalino e pieno di antiossidanti. Usate i cetrioli come base per qualsiasi tipo di zuppa alcalina, o frullato.
BROCCOLI

Buoni per la digestione e altamente detox, i broccoli sono uno fra i cibi alcalini più potenti, soprattutto se consumati crudi. I broccoli sono buoni anche in insalate, zuppe e ovviamente frullati. Contengono inoltre molta Vitamina C, K, Magnesio, Potassio, Vitamina B6 e B2.
AVOCADO

Una cosa è certa: l'avocado fa bene a tutto. Questo super food riesce ad essere il più versatile dei cibi alcalini. Insalate, zuppe, pasta, dolci - e potremmo continuare all'infinito. L'avocado ha un altissimo contenuto di acido oleico (circa il 50 % del suo contenuto), folico e linoleico.
SEDANO

Ortaggio alcalino che come il cetriolo è molto ricco di acqua. Anche il sedano è ottimo per i centrifugati e le zuppe. I suoi benefici derivano anche da un alto contenuto di vitamina C, e inoltre di potassio e sodio, che rendono il sedano particolarmente diuretico e quindi consigliato per l'estate.
PEPERONI

Il peperone è un ottimo alcalinizzante del PH, e inoltre contiene altissimi livelli di vitamina C. In alcuni studi si è dimostrato come diminuisca il rischio di malattie cardiovascolari e degenerative. Usatelo d'estate anche crudo.
Guarda anche quali sono i cibi che contengono più Vitamina C e quali sono quelli con più fibre.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook.
Fonte: visual.ly