Il pesce, si sa, è una delle cose più difficili da cucinare. Fine Dining Lovers vi ha già spiegato come riconoscere il pesce fresco. Cucinarlo, però, è tutta un'altra storia. A venirci in aiuto qualche ricetta, una anche di Jamie Oliver, che ci spiega come cucinare il filetto di tonno.
Proprietà nutritive
Il tonno è un pesce azzurro molto magro che, se consumato fresco, contiene un notevole quantitativo di proteine ad alto valore biologico e di grassi essenziali omega3, i cosiddetti acidi grassi buoni. Con il suo elevato indice di sazietà, è inoltre un cibo particolarmente indicato per chi vuole seguire una dieta equilibrata e non ama esagerare a tavola.
Cottura perfetta, consistenza impeccabile: il tonno, soprattutto quando messo in padella, ha bisogno di un paio di accortezze. La prima? Non cuocerlo troppo.
Guardate tutte le nostre ricette con tonno e fatevi venire qualche idea originale per una cena a base di pesce.
Come cucinare un filetto di tonno in padella
Cominciamo dalle basi: come si prepara un buon filetto di tonno in padella senza fare fatica? Jamie Oliver lo spiega in questo video. Passo passo lo chef vi spiegherà come creare una crosticina lasciando il centro rosato, senza tralasciare la marinatura di spezie ed erbe.
Filetto di tonno con polenta

Ma se avete del buon tonno perché non provate a cucinarlo in modo un po' più creativo? In questa ricetta il filetto di tonno è accompagnato da una polenta che viene mischiata a parmigiano ed erbette, ma il clou è ovviamente il pezzo di pesce che si adagia su un letto di verdure, pomodorini secchi e germogli di peperoncino. Una vera bontà!
La ricetta del filetto di tonno con polenta verde
La ricetta del tonno in crosta

Per un tonno in crosta a prova di chef provate la ricetta di Danilo di Vuolo: in questo caso si cucina la pancetta del tonno. Si scotta sempre appena appena sui lati in padella, facendo attenzione a non cuocere troppo il cuore del tonno.
Scopri la ricetta completa del tonno in crosta dello chef di Vuolo.
Hamburger di tonno, la ricetta sfiziosa

Avete un pezzo di tonno non troppo grande in frigo, ma volete preparare una cena per più persone? Allora provate a preparare questi hamburger di tonno e radicchio. Un modo diverso per cucinare il tonno, più pop, adatto anche ai più piccoli.
La ricetta degli hamburger di tonno e radicchio
Bistecche di tonno marinate al wasabi

Le ricette con il tonno possono essere molto diverse fra loro: prendete queste bistecche al tonno marinate con soia e wasabi e arricchite con verdure e mandarini. Se il pezzo è buono scottatelo pochissimo su ambo i lati.
Guarda anche la bistecca di tonno marinata al pepe e wasabi
Altre ricette: trancio di tonno al sesamo
Un'altra ricetta con trancio di tonno molto profumata questa con salsa di menta e basilico. L'impanatura rende il piatto ancora più goloso.
Seguite il video e provate a riprodurlo a casa.
Tutte le possibili cotture per un filetto di tonno perfetto
Quello di tonno è un filetto che ben si adatta a molteplici metodi di cottura. Il metodo sicuramente più diffuso è la cottura in padella assieme a sale e qualche aroma mediterraneo. Ma il metodo di cottura con cui il tonno sprigiona tutto il suo potenziale è sicuramente la griglia: il tonno può essere grigliato sia su una normale griglia da scaldare sul fornello di casa, che sul barbecue. Se siete invece amanti del crudo ed il tonno appena acquistato è stato precedentemente trattato in abbattitore, basterà marinare il trancio di tonno in un sughino di olio, sale, limone e spezie per ottenere una leggerissima cottura – la marinatura – davvero deliziosa.