Sbucciate una mela Redlove e troverete una polpa interna rosa intenso, quasi fucsia, che si alterna al bianco, con un effetto spettacolare. Una volta tagliate in verticale, queste piccole mele hanno la forma di un cuore. In una lista ideale dei tipi di frutta che rappresentano l'amore, le mele Redlove sono sicuramente in cima.
Le mele Redlove - il loro nome è decisamente appropriato - sono state sviluppate dal coltivatore di mele svizzero Markus Kobelt che ha dedicato decenni della sua vita a inventare questa nuova varietà. Sono il risultato di un'impollinazione incrociata tra Royal Gala, Braeburn Apples e altre varietà segrete a polpa rossa.
Le mele Redlove hanno un sapore non troppo dolce e pungente, e una consistenza croccante simile alle mele Granny Smith. Hanno anche un contenuto di antiossidanti più elevato, fino al 30-40% in più rispetto a una mela media.
Visualizza questo post su Instagram
Un post condiviso da Love, Hate, and What I Ate (@jan.arsenovic) in data: 2 Dic 2018 alle ore 8:01 PST
Come usare le mele Redlove in cucina
Un'altra particolarità delle mele Redlove è che non diventano marroni, se lasciate esposte come le comuni mele, e resistono bene alla cottura. Trattate queste mele come delle Granny Smith più dolci e usatele per la preparazione di gallette, torte, dolci e pane, o semplicemente spremetele per ottenere un succo di mela rosa, che è delizioso così com'è, o per formare la base di molte bevande miscelate e cocktail. Per un tagliere colorato, aggiungete alcune fette da parte di uva dolce e fichi. Le mele Redlove possono sostituire altre mele nelle ricette a base di maiale e pesce.
Dove trovare le mele Redlove
Queste meravigliose mele sono disponibili su licenza del vivaio di Kobelts. Si trovano numerosi coltivatori autorizzati in Europa, ma anche negli Stati Uniti e in Australia.
Provate queste ricette, utilizzando le mele Redlove
Filetto di maiale al forno con salvia e mele