Antipasti, primi, secondi e dolci irresistibili che raccontano le castagne con piatti che celebrano l’arrivo delle temperature più fresche. Le castagne, frutti antichi e abbondanti nelle zone appenniniche, sono un simbolo dell'autunno, quando abbiamo voglia di cibi nutrienti e corroboranti. Possiamo trasformarle in antipasti invitanti, primi piatti sontuosi, secondi deliziosi, e dolci spettacolari. Scoprite con noi le 10 migliori ricette a base di castagne lesse, dai piatti salati e saporiti ai dolci più indulgenti.
Come lessare le castagne
La preparazione delle castagne inizia con l'incisione della buccia su un lato per evitare scoppi durante la cottura. Quindi, immergetele in acqua bollente per circa 15-20 minuti o fino a quando la buccia non si apre facilmente. Scolatele e, quando sono abbastanza fresche da poterle toccare, eliminate la buccia e pellicina interna. Le castagne lessate sono pronte per essere consumate così o utilizzate in ricette dolci e salate, come pure per zuppe o purè.
Non sapete come cuocere le castagne oltre a lessarle? Leggete Tutti i modi per cucinare le castagne e imparerete molto sull’impiego di questo frutto autunnale.