Foto courtesy Biomasseria Lama di Luna
Immersa in 210 ettari di paesaggio naturale, oliveti, ciliegeti, mandorleti e vigneti, tutti coltivati biologicamente, la biomasseria Lama di Luna si colloca al centro della Murgia pugliese, a Montegrosso. Nel pieno rispetto della originale struttura edile rurale, è possibile godere della vista panoramica sorseggiando un drink nella piscina o degustando le specialità del ristorante La Veranda (aperto solo agli ospiti interni).
Utilizzando le verdure e la frutta di propria produzione, la cucina propone piatti tradizionali pugliesi rivisitati in chiave moderna, da assaporare immersi nella natura.
4. Masseria Li Reni
Si trova a meno di quattro chilometri da Manduria la Masseria Li Reni. Un'oasi immersa nel cuore del Salento settentrionale, con una lunga storia alle spalle. La struttura, nata come residenza gentilizia della famiglia Troiani nella seconda metà del 1500, oggi è un punto di riferimento nel mondo dell'ospitalità pugliese. Si trova in una posizione strategica, equidistante da Lecce, Taranto e Brindisi. A dare il benvenuto agli ospiti, un patio con un giardino fiorito, una piscina e spazi interni dominati da volte spettacolari, oltre alle tipiche pietre antiche della zona. Tra le esperienze proposte, ecco pacchetti a tema che spaziano dalla spa experience alla wine experience, dalla gourmet experience, che include una cena con menu degustazione (vini inclusi), alla formula gusto & vino, che comprende una cena e una degustazione di cinque vini della cantina, accompagnata da un assaggio preparato ad hoc dalla cucina.
Il menu del Ristorante Donna Augusta, oasi gastronomica della Masseria Li Reni, è firmato dallo chef Paolo Gramaglia (una stella Michelin al President di Pompei), che qui ha suggerito un percorso capace di prendere per la gola tutti, con un'interpretazione fantasiosa dei sapori locali. Ecco allora, oltre alla carta, due percorsi degustazione, di terra e di mare, che spaziano dalle Orecchiette con ragù di cavallina, zeste di cacioricotta pugliese e basilico allo Ionio da scoprire, un piatto a base di bianco di cernia, salsa di tuberi, limoni e germogli di barbabietola.
5. Masseria Potenti