“Pesaro è una donna intelligente”. Basterebbe il verso di un brano di Calcutta per incuriosire e indurre a scoprire la città marchigiana. Eppure, ci sono tante ragioni per conoscerla, a partire dalla cucina e dai luoghi di Gioachino Rossini, il celebre compositore cui ha dato i natali. Dove mangiare a Pesaro e quali sono i ristoranti da non perdere? La città è stata nominata Capitale italiana della Cultura 2024: è il momento giusto, dunque, per approfondire la sua arte e la sua tradizione gastronomica, che risente dell’influenza della riviera adriatica, ma anche dell’entroterra e dei suoi prodotti.
Ecco allora piatti al profumo di mare, come i maltagliati ceci e vongole e i passatelli al pesce (prima De.Co della città), ma anche vere istituzioni culinarie come le specialità dedicate a Rossini: dalla famosa pizza Rossini, una Margherita farcita con uova sode e maionese, ai cannelloni alla Rossini (con fegatini di pollo e vitello e funghi porcini), alle olivette di vitello alla Rossini (involtini di carne con basilico e prosciutto di Carpegna). Non mancano le piadine con sardoncini, i cappelletti alla pesarese e la pasticciata (una portata di carne, a base di girello di vitellone condito con pomodoro). Dove mangiare a Pesaro? Qui di seguito trovate la mappa con gli indirizzi da non perdere a Pesaro, per assaggiare le sue specialità e accontentare tutti i palati, dal ristorante fine dining alla trattoria.