Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ciorba turca

Da
Fine Dining Lovers
Redattore
Difficoltà
Media difficoltà
Tempo totale
50MIN
Cucina
Ingredienti

Lenticchie: 150 g, rosse

Cipolle: 1 grande

Patate: 1 grande

Pomodori Pelati: 400 g

Olio: q.b.

Peperoncini: q.b.

Cumino: q.b.

Sale: q.b.

Brodo: 400 ml, di verdure

Limoni: 1 spicchio

Peperoncini Essiccati: ½ cucchiaino

Menta: ½ cucchiaino

01.

Pelare la patata e tagliarla grossolanamente in tocchi, affettare finemente la cipolla.

02.

In una pentola capiente, scaldare un cucchiaio d'olio d'oliva. Aggiungere la patata e la cipolla e mescolare per alcuni minuti a fuoco basso o medio. Versare le lenticchie e mescolare. 

03.

Unire i pomodori pelati tritati, un peperoncino tritato e un cucchiaino di cumino, poi mescolare.

04.

Aggiungere 400 ml di acqua calda o brodo, salare e mescolare la zuppa.

05.

Portare a ebollizione, quindi coprire e cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.

06.

Rimuovere il coperchio e mescolare la zuppa di lenticchie rosse. Aggiungere più acqua o brodo se necessario, e lasciare sobbollire per altri 15-20 minuti.

07.

Togli la pentola dal fuoco e frulla la zuppa di lenticchie rosse.

08.

Versa la zuppa nelle ciotole e cospargi i fiocchi di peperoncino e la menta secca sopra.

09.

Aggiungere qualche goccia di succo dello spicchio di limone nella zuppa di lenticchie turca. Ora puoi servire la ciorba turca secondo la ricetta originale.

 

Trucchi e consigli

Cucinare le lenticchie è facile e anche preparare la ciorba turca secondo la ricetta originale è abbastanza semplice. Può essere una zuppa veloce, cucinata con acqua e lenticchie in scatola. Oppure, se vuoi ottenere una zuppa particolare, devi preparare la ciorba turca con ingredienti di qualità come le lenticchie secche e il brodo fatto in casa. Un buon brodo di verdure o di carne fa la differenza in termini di sapore e le lenticchie secche hanno una migliore consistenza dopo la cottura. Prima di usarle, sciacquale per rimuovere eventuali detriti e mettile in ammollo.

Prepara un soffritto di cipolle, carote e sedano. Cuoci fino a quando le verdure sono morbide e leggermente caramellate e quindi procedi con la ricetta per esaltare il sapore della ciorba turca.

Un altro trucco è tostare in padella le spezie, cumino o peperoncino, prima di aggiungerle alla zuppa. Questo passaggio fa emergere gli oli essenziali, e rende la ciorba turca ancora più aromatica.

Prova a sperimentare guarnizioni creative. Invece della menta e dei fiocchi di peperoncino, metti un cucchiaio di yogurt naturale, coriandolo fresco, crostini di pane. Oppure metti solo un filo d'olio d'oliva extra vergine per ritrovare gli aromi delle zuppe italiane anche nella ricetta della ciorba turca. Non sottovalutare il potere del succo di limone fresco aggiunto alla fine: la sua acidità fa risaltare e bilancia i sapori della zuppa di lenticchie turca.

Origini della ricetta

La ciorba turca è la ricetta della tradizionale zuppa di lenticchie rosse, un piatto che ha radici profonde nella cultura culinaria della Turchia. Semplice ma nutriente, questa zuppa di lenticchie turca è un piatto protagonista dei menu quotidiani che viene servito anche per le occasioni importanti, culturali e religiose. Simbolo di accoglienza, la ciorba turca è uno dei primi piatti offerti agli ospiti nelle case turche. Si prepara la "Kırmızı Mercimek Çorbası" anche durante il Ramadan, il mese sacro di digiuno dei musulmani, poiché è leggera e nutriente.

In questa ricetta della ciorba turca gli ingredienti principali sono le lenticchie che hanno una storia secolare nel Medio Oriente: sono state una delle prime colture domestiche e alimento base nella dieta di popolazioni antiche come Egizi e popoli della Mesopotamia, regione che comprende parte dell'attuale Turchia.

Varianti della ricetta

La zuppa di lenticchie rosse è un piatto fondamentale nella cucina turca, confort food apprezzato anche per le proprietà nutritive. Con il passare del tempo, la “Kırmızı Mercimek Çorbası" ha visto numerose variazioni regionali. Una variante famosa è la “Ezo Gelin Çorbası”, zuppa particolare che prende il nome da una leggenda popolare turca. Contiene bulgur, riso, a volte anche pomodoro, ed è più speziata e aromatica rispetto alla classica zuppa di lenticchie turca.

Anche se la ricetta classica della ciorba turca è una zuppa vegetariana, alcune varianti includono aggiunte di carne, come agnello o pollo. Puoi preparare la ciorba turca di pollo, utilizzando brodo di pollo invece di quello di verdure o dell’acqua. Puoi aggiungere solo il brodo oppure anche i pezzi di carne cotti per prepararlo, così da avere una zuppa ricca e trasformare la ciorba turca di pollo in un piatto unico completo.

Nonostante le variazioni, il cuore delle zuppa autunnale e invernale rimangono le lenticchie, simbolo della tradizione culinaria della Turchia.

Conservazione

La zuppa di lenticchie rosse può essere conservata in frigorifero dentro un contenitore ermetico per tre giorni. Puoi anche congelarla in freezer, magari in contenitori monoporzioni. Assicurati di riscaldarla molto bene prima di servire.

La ciorba turca, nota come zuppa di lenticchie rosse, è una ricetta amata, che trovi sulle tavole di casa e sul menu dei ristoranti. La zuppa di lenticchie è un pilastro della cucina turca. Nella ciorba turca gli ingredienti principali ruotano attorno alle lenticchie, alimento basilare nella dieta mediterranea e nel Medio Oriente. Scopri come preparare la ciorba turca secondo la ricetta originale e come variarla per sperimentare altre ricette di zuppe veloci, leggere e gustose.

Continua a leggere

Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
1H 0MIN
Media difficoltà
20MIN
Media difficoltà
55MIN
Diventa membro
Unisciti a noi per contenuti esclusivi e molto altro ancora!