
Foto courtesy Food For Soul
Frittella di couscous con maionese di prugne arrosto
MAIONESE DI PRUGNE ARROSTO
Prugne: 4 (100-150 g), tagliate a metà e denocciolate
Tuorli d'Uovo: 2 (60 g)
Olio: 250 ml olio (girasole oppure olio da cucina /olio di semi di colza)
Aceto di Vino Bianco: 50 ml
Senape: 7 g, francese
Zucchero: 7 g
Sale: 15 g
SALSA DI FRAGOLE (CALDA)
Peperoncini: 2 piccoli peperoncini cascabel secchi oppure 1 Ancho
Peperoncino Secco: 1 peperoncino secco morita in ammollo in acqua calda
Cipolle: 1, tagliata a metà
Pomodori: 4
Aglio: 1 testa d’aglio tagliata orizzontalmente
Peperoni: 2
Fragole: 250 gr, fresche
Sale: 1 cucchiaio da cucina
Olio: 100 ml
Zucchero: 1 cucchiaino da te, o melassa
Succo di Lime: Succo di 1 lime o aceto di vino rosso
Peperoncini Rossi: 2 o 3, freschi
SALSA DI FRAGOLE SOTTACETO (FREDDA)
Fragole: 250 gr, tagliate piccole
Aceto: 1 cucchiaio da cucina di aceto di qualità
Erbe: 2 / 4 erbe primaverili (a scelta aneto, dragoncello, basilico, cerfoglio) tagliati finemente
Scalogno: 2, a dadini
Rapa Bianca: 1, a dadini (in alternativa cuore del cavolo, cicoria, cuoricini di lattuga)
Sale: 1 cucchiaino da te
Peperoncini: 2, piccoli di qualsiasi colore
Lime: Scorza e succo di 1 lime
Sale: 1 cucchiaino da te
Olio: 1 cucchiaio da tavola
FRITTELLA DI COUS COUS
Cous Cous: 250 g tabulé, couscous cotto
Formaggio: 00 g formaggio grattugiato (oppure dadini di formaggi diversi “rimasti” nel contenitore dei formaggi)
Verdure: 50 g di verdure crude (carote grattugiate, rape, sedano rapa)
Verdure: 100 g di verdure cotte tagliate in piccoli pezzi (noi avevamo del cavolo e dei broccoletti)
Lime: 30 g lime o limone conservato, in caso contrario il succo di un limone
Sale: 10 - 15 g
Uova: 2
Olio: 50 ml, da cucina
Scopri la ricetta firmata dalla chef Iulia Nonu di Refettorio London creata in occasione della terza edizione di Why Waste?
Preparazione
Preriscalda il forno a 180 gradi.
Ricopri una piccola teglia con della carta da cucina. Mescola in una ciotola le prugne, lo zucchero, un pizzico di sale e 1 cucchiaino da te di aceto e versa il tutto sulla teglia ricoperta. Cuoci per 10 minuti fino a quando le prugne saranno soffici e pronte a sfaldarsi.
Lascia raffreddare. Frulla le prugne fino a renderle un impasto. Ferma il frullatore e aggiungi i 2 tuorli d’uovo, l’aceto rimasto, il sale e la senape. Aziona di nuovo il frullatore a velocità medio bassa e aggiungi lentamente una spruzzata d’olio. Assicurati che l’olio sia ben amalgamato prima di aggiungerne altro.
Dopo aver aggiunto l’olio, verifica la consistenza. Se il composto è troppo denso aggiungi 1 o più cucchiaini da te di acqua fredda. Se la salsa rosa e densa così ottenuta ti soddisfa, allora complimentati con te stesso e goditi il momento.
Preriscalda il forno a 200 gradi.
Ricopri una teglia con carta da cucina. Passa la cipolla, i pomodori, i peperoni e l’aglio nell’olio con un pizzico di sale e poi disponili sulla teglia ricoperta.
Cuoci nel forno riscaldato per 15 minuti fino a quando le verdure non appariranno tostate e abbrustolite.
Raffredda leggermente, togli la buccia dall’aglio e dalla cipolla.
Metti la verdura cotta in un frullatore e frulla ad alta velocità per un minuto. Aggiungi le fragole, i peperoncini in ammollo e quanto rimane di olio, sale, zucchero e succo di lime e frulla di nuovo. Aggiungi condimento a piacere e insaporisci.
Cuoci per 10 minuti, fino a quando i panetti non saranno leggermente dorati e visibilmente croccanti.
Lascia raffreddare. Servi con salsa tartara (fatta in precedenza) e maionese di prugne.
Frulla le fragole tagliate con l’aceto e lascia riposare per 5-10 minuti.
Frulla tutti gli altri ingredienti e poi aggiungi le fragole sottaceto.
Preriscalda il forno a 220 gradi. Ricopri una piccola teglia con della carta da cucina. Riempi una piccola caraffa con dell’acqua fredda e prepara un cucchiaio porzionatore da gelato o da biscotti.
Metti tutti gli ingredienti in una ciotola. Indossa i guanti e mescola assicurandoti che tutto sia amalgamato in modo perfetto.
Usa il cucchiaio porzionatore per ottenere 5 panetti rotondi di medie dimensioni e mettili sulla teglia ricoperta. Appiattiscili leggermente nella parte superiore.