La ricetta degli gnocchi alla calabrese: oltre alle patate, mandorle e peperoncino sono gli ingredienti principali di questo gustoso primo piatto vegetariano.

Gnocchi alla calabrese con mandorle e peperoncino
Patate: 700 g, farinose
Ricotta: 50 g
Uova: 1 tuorlo
Parmigiano Reggiano: 80 g, grattugiato
Farina: 2 cucchiai + quanto basta per lavorare
Sale: q.b.
Pepe: q.b., macinato fresco
Noce Moscata: q.b, grattugiata fresca
Pomodori Ciliegino: 150 g
Mandorle: 50 g, tostate e tritate
Peperoncino: 2, rossi
Basilico: 1/2 mazzetto
Olio: 4 cucchiai, extravergine d'oliva
Aglio: 2 spicchi
Sale: q.b.
Pepe: q.b., macinato fresco
La ricetta degli gnocchi alla calabrese: oltre alle patate, mandorle e peperoncino sono gli ingredienti principali di questo gustoso primo piatto vegetariano.
Riscaldate il forno a 200° C. Lavate le patate, asciugatele, avvolgetele singolarmente un in foglio d'alluminio e fatele cuocere nel forno caldo per circa 1 ora a seconda della grandezza.
Toglietele dal forno, eliminate il foglio d'alluminio, sbucciatele e schiacciatele ancora calde con lo schiacciapatate. Fate raffreddare leggermente, poi impastate velocemente con la ricotta, il tuorlo d'uovo, il parmigiano, la farina, sale, pepe e noce moscata.
Cospargete l'impasto con un po' di farina e formate dei rotoli lunghi (diametro circa 1,5 cm).
A questo punto tagliate i rotoli in pezzetti (circa 2 cm di lunghezza) di grandezza uguale, formate degli gnocchi arrotolando un poco ogni pezzetto e pressandolo un poco sui rebbi di una forchetta.
Lavate i pomodori ciliegini e tagliateli in quarti.
Lavate il peperoncino, dividetelo a metà, privatelo dei semini e tritatelo molto finemente.
Fate rosolare l'aglio nell'olio a fiamma moderata, aggiungete le mandorle e fatele rosolare leggermente, poi aggiungete i pomodori e date una mescolata.
Insaporite con sale e pepe e tirate via il tegame dal fornello.
Fate cuocere gli gnocchi (a porzioni) in acqua salata bollente.
Appena salgono in superficie, fate cuocere ancora per circa mezzo minuto, poi tirateli fuori con una schiumarola.
Continuate e finite di cuocere in questo modo tutti gli gnocchi.
Tagliate a striscioline le foglie di basilico. Distribuite gli gnocchi in piatti preriscaldati e mescolateli con le briciole di mandorle e peperoncino. Decorate con il basilico e servite subito.
Continua a leggere

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI