Whisky americano, vermouth e angostura: ecco il cocktail Manhattan. Scopri la ricetta per preparare questo celebre drink su Fine Dining Lovers.

Foto: Ivan Della Nave
Manhattan cocktail
Rye Whiskey: 60 ml
Vermut rosso: 30 ml
Angostura: 2 DASH
Ciliegie: 1, al Maraschino
Whisky americano, vermouth e angostura: ecco il cocktail Manhattan. Scopri la ricetta per preparare questo celebre drink su Fine Dining Lovers.
Il drink Manhattan è uno dei cocktail alcolici più conosciuti in tutto il mondo, ed è attorniato da una particolare fama che lo definisce come drink raffinato. Si prepara con whiskey, vermouth rosso e angostura e nella guarnizione non può mancare la classica ciliegia al Maraschino. Essendo un drink classico, il cocktail Manhattan ha la sua ricetta IBA ed è indicato come drink after dinner. Ecco la ricetta del Manhattan cocktail spiegata passo per passo.
Mettete il bicchiere nel congelatore. Riempite il mixing glass fino a 3/4 della sua capienza con il ghiaccio. Con l'aiuto di un bar spoon fate roteare il ghiaccio per raffreddare più velocemente le pareti di vetro del recipiente.

Dosate con il jigger e versate direttamente nel mixing glass il Rye Whiskey.

Dosate con il jigger e versate direttamente nel mixing glass il Vermouth Rosso.

Versate 2 DASH di Angostura con il contagocce direttamente nel mixing glass.

Emulsionate gli ingredienti facendo girare il bar spoon lungo la parete del mixing glass.

Estraete la coppetta dal congelatore e con l'utilizzo dello strainer versate il cocktail nella coppetta raffreddata.

Guarnite con una ciliegia al Maraschino e servite il cocktail.
Storia del Manhattan cocktail
Il drink pare avere un’origine certa, fatto piuttosto inconsueto per un cocktail che affonda le proprie radici oltre un secolo indietro. Nacque nel lontano 1874 per mano di un barman che risulta essere anonimo, il quale lo elaborò in occasione di un ricevimento tenuto presso il Manhattan Club di New York City in onore del candidato alla presidenza degli Stati Uniti d’America Samuel J.Tilden. Tale party venne organizzato da Lady Jenny Jerome, moglie di Lord Randolph Churchill, Duca di Marlborough, genitori di Winston Churchill. Il cocktail di Manhattan originale era una miscela di whisky americano, vermut Italiano e angostura. Durante il periodo del proibizionismo (1920–1933), si utilizzava principalmente il Canadian whisky perché più facilmente disponibile.
Curiosità
Il drink, essendo noto a livello planetario, viene spesso citato anche in film e serie televisive: come ad esempio in Sex and the city, Will & Grace, The Simpsons e nelle pellicole Il colore dei soldi e A qualcuno piace caldo. Si può classificare tra i cosiddetti cocktail forti, la sua gradazione alcolica è di circa 30 gradi.
Varianti
Essendo un cocktail così noto esistono diversi twist: il Dry Manhattan nel quale viene aggiunto un pizzico di vermouth secco e guarnito con scorzetta di limone. Il Perfect Manhattan nel quale ci sono parti uguali di vermouth dolce e secco; viene guarnito sempre con della scorza di limone. Il Metropolitan nel quale viene sostituito il whiskey con il brandy. Oppure il Southern Comfort Manhattan nel quale viene messo il Southern Comfort invece di whisky per ottenere un delicato gusto di pesca.


Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI