Daniele Usai porta a Identità Expo una ricetta per un risotto fatto con due piante spontanee: borragine e pino mugo.

Risotto borragine e pino mugo
Cipolle: 100 g
Riso: 800 g, Carnaroli
Vino: 50 g, bianco
Brodo: q.b., vegetale
Borragine: 300 g, foglie
Parmigiano Reggiano: q.b. grattato
Burro: q.b.
Pinoli: 30 g
Fiori: 20, di borragine
Pino Mugo: essenza
Olio Extravergine di Oliva
Sale
Pepe
Daniele Usai porta a Identità Expo una ricetta per un risotto fatto con due piante spontanee: borragine e pino mugo.
Mettere in acqua e ghiaccio le foglie di borragine, dunque sbianchire in abbondante acqua salata per cinque minuti e rifreddare in acqua e ghiaccio. Frullare aggiungendo poca acqua, ottenendo una purea meno liquida possibile.
Tritare finemente la cipolla e fare appassire a fuoco lentissimo con olio evo. Tostare il riso con un filo di olio evo, sfumare col vino bianco e aggiungere la cipolla già appassita. Portare avanti la cottura col brodo.
Mantecare con Parmigiano Reggiano, burro, purea di borragine ed estratto di pino.
Guarnire il piatto con pinoli e fiori di borragine.
Continua a leggere

Questo contenuto è riservato alla community. Registrati gratuitamente per avere accesso illimitato a FDL.

Non perderti nulla! Registrati ora e ottieni l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Questo è l'ultimo contenuto a tua disposizione per adesso. Registrati per ottenere l'accesso illimitato ai contenuti di FDL.

Hai raggiunto il numero massimo di contenuti a tua disposizione. Sblocca l'accesso illimitato a FDL registrandoti alla nostra community

Fai già parte della nostra community? ACCEDI